L'Iscrizione in modalità telematica gestita dalla Camera di commercio capoluogo di regione
Il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha pubblicato nel proprio sito web il D.M. 15 aprile 2024, n.144 che definisce le modalità di iscrizione al Registro nazionale dei produttori secondo quanto previsto dall'art.178-ter, comma 9, del d.lgs.152/2006.
Sono tenuti all'iscrizione in tale Registro tutti i soggetti obbligati a rispettare le regole della responsabilità estesa del produttore (EPR).
In base alla normativa europea, e in ossequio alle disposizioni dell'art. 178-ter del d.lgs. 152/2006 (Norme in materia ambientale), chi produce, importa o immette nel mercato nazionale un bene, si assume la responsabilità del corretto fine vita del prodotto una volta diventato rifiuto.
L'iscrizione verrà effettuata in via telematica attraverso il portale messo a disposizione dalle Camere di commercio entro 60 giorni dalla comunicazione di apertura delle iscrizioni che verrà comunicata sul sito web del MASE.
L'iscrizione a detti Registri di filiera costituisce iscrizione al Registro nazionale dei produttori.
È inoltre previsto che:
Per la Regione Veneto la gestione sarà in carico alla Camera capoluogo di regione.
Ufficio Unico Ambiente Veneto
Sede di Mestre
Camera di commercio di Venezia Rovigo,
via Forte Marghera, 151 - 30173 Mestre (VE),
Telefono 041786151-177
e-mail: ambiente@dl.camcom.it
*** (Notizia pubblicata il 11/06/2024) ***
NEWSLETTER
Vuoi conoscere le iniziative e gli eventi della Camera di Commercio?
Registrati gratuitamente al servizio La Camera Informa