Il sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti per la propria funzionalità. Continuando la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per saperne di più consulta la nostra Cookie Policy | Chiudi avviso

Home Page / NEWS

Fondo PMI EUIPO - Al via il Voucher 3 (brevetti) e il Voucher 4 (varietà vegetali) oltre al già presente Voucher 2 (marchi e disegni)

Domande fino ad esaurimento fondi e non oltre l'8 dicembre 2023

Le imprese possono far domanda per i due nuovi voucher dal 26 aprile 2023. Le modalità sono le stesse previste attualmente per il Voucher 2: direttamente o tramite un loro rappresentante e attraverso il sito dell'Ufficio dell'Unione Europea per la Proprietà Intellettuale (EUIPO, gestore del fondo).

Il Voucher 3 finanzierà brevetti nazionali ed europei fino ad un massimo di 1.500 euro delle spese ammissibili, mentre il Voucher 4 le varietà vegetali comunitarie in misura del 50% della tassa di registrazione online, che ammonta a 450 euro. Attualmente le imprese italiane possono fare domanda per il Voucher 2 (finanziamento marchi e disegni, fino ad un massimo di 1.000 euro a impresa). Complessivamente i 3 voucher consentiranno dunque alle piccole e medie imprese UE un risparmio fino a 2.725 euro sugli investimenti in proprietà industriale.

 

 
 
 

Il Fondo, che ha una dotazione complessiva per l'anno in corso pari a 27,1 milioni di euro (25 milioni per i marchi e disegni, 2 milioni per i brevetti e 100.000 euro per le varietà vegetali), rimarrà aperto fino ad esaurimento della dotazione complessiva e comunque non oltre l'8 dicembre 2023.

Il Fondo è una misura a sportello (le domande vengono accolte sulla base del principio “primo arrivato, primo servito”). In considerazione di ciò e del fatto che, rispetto alla passata edizione, il numero delle domande di finanziamento è notevolmente aumentato (+158% nella sola prima settimana dal lancio), si consiglia di non procrastinare la valutazione sull'opportunità di avvalersi di questa misura. Finora hanno fatto domanda più di 10.000 PMI europee.

Consulta gli altri servizi di assistenza alle piccole e medie imprese offerti da EUIPO (inclusa assistenza a titolo gratuito in italiano fornita da consulenti in proprietà industriale)

 

La Camera di Commercio di Treviso-Belluno supporta questi importanti strumenti di valorizzazione dei titoli di proprietà industriale tramite il proprio Ufficio Regolazione attività produttive, e fornisce supporto tecnico completo per l'analisi e la presentazione della domanda tramite la propria partecipata t2i - Centro PATLIB (Patent Library):

per Voucher 2 (Marchi e Modelli) tel. 0422.1742125 dott.ssa Elena Zanatta  

per Voucher 3 (Brevetti) tel. 0422.1742113 dott.ssa Elisa Toniolo

 

 

*** (Notizia pubblicata il 05/05/2023) ***

NEWSLETTER

Vuoi conoscere le iniziative e gli eventi della Camera di Commercio?
Registrati gratuitamente al servizio La Camera Informa