Il Premio Luciano Miotto è stato istituito nel 2018 in ricordo dell'ingegnere e titolare di Imesa spa e rivolto a progetti imprenditoriali innovativi e digitali.
Finalità
Il premio intende selezionare e promuovere la digitalizzazione, l'Hi-tech e più in generale l'innovazione italiana e le connessioni tra startup, centri di ricerca e il mondo delle imprese, favorendo in particolar modo le giovani imprese innovative con il maggior potenziale di crescita.
Quest'anno il Premio Startup Luciano Miotto 2022 prevede la collaborazione tecnica di Invitalia per t2i, partner del Sistema Invitalia Startup che contribuirà attivamente al successo della competizione e offrirà servizi di supporto come indicato nel bando. Inoltre Imesa spa e Asac srl sono sponsor della startup competition mettendo a disposizione i premi in denaro.
Destinatari
Persone fisiche, team di progetto, nuove imprese (avviate da non più di 3 anni dalla data di apertura del bando) che offrano/intendono offrire soluzioni innovative in ogni ambito di applicazione.
Premi
- Al primo classificato spetta un premio in denaro del valore di €5.000, erogato da Imesa spa e un anno di Servizio di incubazione domiciliare gratuito presso l'Incubatore Certificato t2i.
- Al secondo classificato spetta un premio in denaro del valore di € 2.500, erogato da Imesa spa e 1 incontro dedicato alla valutazione dei fabbisogni, digitalizzazione e allo sviluppo/review del modello di business.
- Al terzo classificato spetta un premio in denaro del valore di € 1.000, erogato da Imesa spa e 1 incontro dedicato alla valutazione dei fabbisogni, digitalizzazione e allo sviluppo/review del modello di business
Alle prime 3 candidature finaliste, Invitalia offre un servizio di orientamento e accompagnamento per presentare domanda di finanziamento per gli incentivi gestiti dall'Agenzia.
Scadenza
Presentare le domande entro il 5 febbario 2023 compilando il form nel sito di t2i.
Per informazioni