Treviso, 11 novembre 2022
Giornata di grande soddisfazione quella di venerdì 11 novembre 2002, con la premiazione dei vincitori del premio dell'ultima edizione del concorso "Fedeltà al lavoro e Progresso economico”, insieme a quelli del “Premio Innovazione sociale e sviluppo sostenibile”.
Nel salone Borsa, allestito allo scopo, quasi 400 presenze tra premiati (un centinaio) con relativi accompagnatori, rappresentanti dei loro Comuni (Sindaci o delegati), Associazioni di categoria di riferimento, Autorità, ecc.
Il momento è stato veramente solenne, perché nel "Tempio dell'economia", alla presenza delle autorità civili e militari, è stato dato lustro ai premiati, meritevoli di riconoscimento e stima, per i tanti anni di lavoro svolto con attaccamento, diligenza e cura.
A ogni premiato, sia dipendente che impresa, è stata dedicata qualche parola, tanti applausi e tanta riconoscenza, perché ha contribuito a fare crescere l'economia della Marca e a portare alto il suo nome nel mondo. A ognuno è stata consegnata anche una targa in argento, un diploma e una lettera del Presidente Pozza, che si è congratulato di persona per il prestigioso traguardo raggiunto.
La cerimonia è iniziata con il discorso introduttivo del Presidente e i saluti delle Autorità: il presidente Pozza, in particolare, ha fotografato l'economia della Provincia e sottolineato il ruolo fondamentale dei lavoratori, per garantire la crescita economica. Poi si sono succeduti il prefetto Angelo Sidoti e il presidente del Consiglio comunale di Treviso Gianfranco Iannicelli; per la Provincia di Treviso, Claudio Sartore e, infine, per la Regione del Veneto l'Assessore Federico Caner.
A seguire è stato dato risalto allo Sport, in vista delle Olimpiadi di Milano-Cortina, alla sua valenza per l'economia del territorio, al connubio che si è creato con le istituzioni, in particolare la scuola, con il Progetto Generazione 2026.
Commovente il momento dedicato al ricordo di Andrea Parisotto, presidente del distretto dello Sportsystem, di recente scomparso, alla presenza della moglie.
Poi la consegna dei premi speciali, alle aziende che rappresentano, a giudizio della Giunta camerale, un'eccellenza di cui vantarsi e da mettere in mostra.
Dopo la consegna dei premi speciali, c'è stata la carrellata dei vincitori del Concorso: sono saliti sul palco con i loro figli e nipoti, accorsi per rendere ancora più gradita la festa, orgogliosi dei loro cari e del premio ricevuto; poi è stato il momento delle dipendenti camerali da poco in pensione, anch'esse emozionate e soddisfatte per il momento a loro dedicato.
Successivamente sono state presentate le due aziende premiate per aver partecipato alla terza edizione del concorso sulla responsabilità sociale delle imprese, con i loro eccellenti progetti, e l'azienda vincitrice del Premio Top of the PID, promosso da Unioncamere Veneto.
Per finire, ad essere chiamati sul palco, sono stati i Maestri del Lavoro già insigniti della Stella al merito del lavoro - anno 2020 - 2021, a cui è stato consegnato il diploma di benemerenza.
Le premiazioni si sono succedute leggere, tra la soddisfazione dei partecipanti e quella degli organizzatori.
*** (Notizia pubblicata il 15/11/2022) ***
NEWSLETTER
Vuoi conoscere le iniziative e gli eventi della Camera di Commercio?
Registrati gratuitamente al servizio La Camera Informa