Il sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti per la propria funzionalità. Continuando la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per saperne di più consulta la nostra Cookie Policy | Chiudi avviso

Home Page / NEWS

“ATTENTI ALLE PORTE!”: esponi il logo per sensibilizzare comportamenti virtuosi, contribuendo alla qualità dell'aria

Invito a manifestare il proprio interesse entro il 29 ottobre 2021

Presentazione 

Nel 2019, Unioncamere del Veneto e i Comuni capoluogo del Veneto hanno sottoscritto il Protocollo Aria (e designanto il Comune di Treviso come capofila), allo scopo di condividere iniziative volte alla:
  • prevenzione, 
  • riduzione e 
  • contenimento 
degli inquinanti atmosferici più significativi, sensibilizzando i cittadini nei confronti dei comportamenti positivi e virtuosi dei negozianti che, per la sostenibilità ambientale ed il contenimento delle polveri sottili, in un'ottica di lotta agli sprechi, decidono volontariamente di tenere le porte dei loro esercizi chiuse sia in estate che in inverno contribuendo così alla qualità dell'aria. 
Contestualmente all'introduzione del Protocollo Aria il Comune di Treviso ha quindi pubblicato il bando “Attenti alle Porte!”, per la realizzazione di loghi allo scopo di promuovere l'iniziativa. 
Tale logo potrà ora essere apposto sulle vetrine e sulle porte degli esercizi che vorranno promuovere l'iniziativa, dando un contributo concreto all'ambiente e diffondendo un messaggio importante. 

Modalità di partecipazione

La Camera di commercio di Treviso - Belluno, nel supportare Unioncamere Veneto nella promozione di questo progetto di sostenibilità dell'aria, invita gli esercenti delle province di Treviso e di Belluno, ma anche Enti ed altre organizzazioni interessati ad esporre il logo “Attenti alle porte!” a manifestare il proprio interesse, inviando una mail a: sportellocsr@tb.camcom.it entro il 29 ottobre p.v. 
 

 

*** (Notizia pubblicata il 01/10/2021) ***

NEWSLETTER

Vuoi conoscere le iniziative e gli eventi della Camera di Commercio?
Registrati gratuitamente al servizio La Camera Informa