Il sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti per la propria funzionalità. Continuando la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per saperne di più consulta la nostra Cookie Policy | Chiudi avviso

Home Page / NEWS

Programma nazionale di sostegno al settore vitivinicolo

Bando biennale 2022/2023

La Regione Veneto ha approvato con DGR n. 1245 del 14 Settembre 2021 il bando biennale a sostegno del settore vitivinicolo.

Sono previste due azioni specifiche:

  • Azione A - Investimenti nelle aziende agricole vitivinicole bando biennale 2022-2023 (allegato A)
  • Azione B - Investimenti per la trasformazione e commercializzazione bando biennale 2022-2023 (allegato B)

Soggetti ammessi:

Azione A: Microimprese, piccole e medie imprese agricole che, al momento della presentazione della domanda devono:

  • possedere la qualifica di Imprenditore Agricolo Professionale (IAP);
  • possedere conoscenze e competenze professionali adeguate
  • svolgere una delle attività descritte al punto 2.2.2 dell'allegato A

Azione B: imprese che svolgono sia la fase di trasformazione che di commercializzazione di prodotti vitivinicoli secondo i criteri di ammissibilità previsti al punto 2.2. dell'allegato B

Presentazione domande

Il soggetto richiedente deve presentare la domanda di aiuto entro il 15 novembre 2021 all'Agenzia Veneta Pagamenti in Agricoltura (via N. Tommaseo, 67 35131 Padova), secondo le modalità previste dagli indirizzi procedurali del PSR e dalle disposizioni emanate da AVEPA, utilizzando gli applicativi di AVEPA (https://www.avepa.it/applicativi).

SCARICA BANDO

Informazioni:

Per maggiori informazioni rivolgersi allo Sportello Nuova Imprenditoria (e-mail: servizi.impresa@tb.camcom.it), contattare La Direzione Agroalimentare della Regione Veneto (tel. 041 279 5560) , email: agroalimentare@regione.veneto.it , oppure gli uffici di Avepa (https://www.avepa.it/investimenti-vino)

*** (Notizia pubblicata il 21/09/2021) ***

NEWSLETTER

Vuoi conoscere le iniziative e gli eventi della Camera di Commercio?
Registrati gratuitamente al servizio La Camera Informa