7° posto nella classifica nazionale per l'Ente
1° posto tra le Camere di grandi dimensioni
Il sistema camerale raggiunge un nuovo importante traguardo, l'adesione di un milione di imprenditori ad impresa.italia.it, il Cassetto digitale dell'imprenditore, iniziativa avviata nel 2017 con l'intenzione di assumere un ruolo di “interfaccia” tra il mondo imprenditoriale e l'Amministrazione pubblica.
Si tratta di un risultato significativo, con una crescita delle attivazioni del 100% in poco più di un anno, frutto dell'impegno di tutto il Sistema Camerale e di InfoCamere, nell'azione di partnership istituzionale con le imprese, per la messa a disposizione di strumenti digitali di reale semplificazione e innovazione. Questo traguardo vuol essere un nuovo segnale di come il Sistema Camerale stia interpretando il concetto di trasformazione digitale, prioritaria per il mondo produttivo e per il sistema Paese, per il tramite di iniziative concrete: ogni cassetto digitale, infatti, rappresenta un imprenditore dotato di identità digitale che, grazie all'utilizzo di smartphone e tablet, acquisisce sempre maggior consapevolezza del valore del patrimonio informativo delle Camere di Commercio aperto alle esigenze della propria impresa.
Il servizio ha visto aderire, senza oneri, tutte le diverse forme di impresa, con alcuni importanti cluster economici quali le società di capitali e le imprese individuali che rappresentano il 79% delle attivazioni. Non senza lungimiranza, questo innovativo servizio si è dimostrato tempestivamente attuale in questo particolare periodo storico, rappresentando un esempio concreto di come impresa e Pubblica amministrazione possano instaurare e sviluppare un rapporto continuativo assicurato dai paradigmi della fruizione in digitale.
Con questa convinzione, lavoriamo per rendere impresa.italia.it un punto di contatto sempre più efficace tra l'impresa e l'architettura amministrativa del Paese, a supporto del percorso di semplificazione atteso dal sistema imprenditoriale e confermando il ruolo delle Camere di Commercio quale naturale interlocutore per l‘impresa del futuro.
Secondo i dati aggiornati al 4 maggio 2021, la Camera di Commercio di Treviso-Belluno conta ben 23.782 imprese aderenti al Cassetto digitale, collocandosi al 7° posto assoluto in Italia e con una percentuale di diffusione pari ad oltre il 23% del totale delle iscrizioni nel Registro imprese, confermandosi al 1° posto tra le Camere di grandi dimensioni (con più di 100.000 imprese registrate).
Per maggiori dettagli e per le iscrizioni al servizio del Cassetto digitale, consulta la sezione dedicata nel sito camerale.
*** (Notizia pubblicata il 04/05/2021) ***
NEWSLETTER
Vuoi conoscere le iniziative e gli eventi della Camera di Commercio?
Registrati gratuitamente al servizio La Camera Informa