Il sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti per la propria funzionalità. Continuando la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per saperne di più consulta la nostra Cookie Policy | Chiudi avviso
Sospese tutte le attività di assistenza per la costituzione e modificazione statutaria
Sospesa la costituzione e modificazione statutaria delle startup innovative nella forma di s.r.l. con modello standard ministeriale e sottoscrizioni digitali ex art. 24 e 25 c.a.d. (codice dell'amministrazione digitale).
Il Consiglio di Stato con Sentenza N. 02643/2021 pubblicata in data 29/3/2021, in parziale riforma della sentenza del T.A.R. Lazio N. 10004/2017, ha accolto il ricorso di primo grado presentato dal Consiglio Nazionale del Notariato e relativo alla illegittimità del D.M. 17 febbraio 2016 recante "modalità di redazione degli atti costitutivi di società a responsabilità limitata start-up innovative", del Decreto Direttoriale 1 luglio 2016 recante le "specifiche tecniche per la redazione dell'atto costitutivo e del relativo statuto [...]”, nonché del D.M. 28 ottobre 2016 concernente l' “approvazione del modello per le modifiche delle start-up innovative [...]”.
Per effetto della Sentenza e in attesa di nuove disposizioni normative, sono sospese tutte le attività di assistenza per la costituzione e modificazione statutaria delle start-up innovative, predisposte con le modalità di cui ai richiamati decreti.
Inoltre l'Ufficio non potrà procedere all'iscrizione nel Registro delle Imprese di atti costitutivi o modificativi già redatti con le predette modalità.