È in corso una campagna di diffusione malware attraverso mail contenente un allegato in formato Zip presumibilmente malevolo e protetto da password (presente nel testo della mail) che sembra provenire dalla Camera di commercio.
Invitiamo a prestare particolare attenzione perché NON si tratta di comunicazioni inviate dall'Ente camerale.
Il messaggio riporta nell'oggetto “Comunicazione gennaio“.
fac-simile del testo riportato nella mail
Salve,
Non é ancora arrivata questa documentazione.
Password archivio: 1168
A presto
Camera di Commercio di Treviso-Belluno
Probabilmente l'obiettivo è quello di sottrarre credenziali e usare gli account delle vittime per inviare ulteriori messaggi, spesso da fonti considerate fidate.
Per difendersi, la Polizia postale consiglia pertanto di:
- "non scaricare allegati";
- di "tenere sempre aggiornato il proprio antivirus";
- di "effettuare una scansione dei dispositivi";
- di "modificare le credenziali di accesso ai servizi online utilizzati".
In caso di dubbi verifica con la Camera di Commercio se si tratta o meno di una comunicazione ufficiale e consulta i casi segnalati e il Vademecum anti-inganni "IO NON CI CASCO" nella sezione dedicata.