Emergenza epidemiologica da COVID-19
Le misure adottate dal Governo per il contenimento e la gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 (coronavirus) hanno pesanti effetti sull'operatività delle aziende e delle realtà produttive.
In tale contesto, gli strumenti di smart working (lavoro agile) possono essere di supporto per mantenere l'operatività aziendale, consentendo ai lavoratori l'esecuzione di determinate attività anche al di fuori della sede aziendale.
La definizione di smart working, contenuta nella Legge n. 81/2017, pone l'accento sulla flessibilità organizzativa e sull'utilizzo di strumentazioni che consentano di lavorare da remoto (come ad esempio: pc portatili, tablet e smartphone).
Con l'obiettivo di fornire alla imprese un supporto nell'adozione di metodologie di lavoro agili che le aziende possono utilizzare per portare avanti le attività anche a distanza, il Punto Impresa Digitale della Camera di Commercio di Treviso-Belluno ha predisposto un documento che descrive alcuni strumenti di diretto e facile utilizzo.
L'ufficio PID è a completa disposizione per ulteriori e maggiori informazioni.
*** (Notizia pubblicata il 13/03/2020) ***
NEWSLETTER
Vuoi conoscere le iniziative e gli eventi della Camera di Commercio?
Registrati gratuitamente al servizio La Camera Informa