Il sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti per la propria funzionalità. Continuando la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per saperne di più consulta la nostra Cookie Policy | Chiudi avviso

Home Page / eventi, concorsi e bandi / Seminari e convegni / Il circolo Virtuoso dell'Innovazione

Il circolo Virtuoso dell'Innovazione

Qualità delle risorse umane, servizi e finanza

Treviso, 20 gennaio 2005
ore 9.30 - 17.00

Sala Conferenze della Camera di Commercio di Treviso

*****

Nell'attuale fase di sviluppo, la competizione mondiale si svolge sulla capacità di generare e controllare le conoscenze, quali veri e propri valori economici.
Diviene pertanto determinante l'obiettivo di limitare il più possibile il divario tra l'origine delle conoscenze stesse (ricerca, tecnologie, ecc.) e la concreta applicazione delle medesime.

I distretti produttivi hanno un fondamentale bisogno di coniugare tali aspetti: in altri termini, la competitività delle imprese e le condizioni per la loro crescita passano essenzialmente attraverso l'Innovazione.
L'Innovazione si articola in molte dimensioni (tecnologica, commerciale, organizzativa e finanziaria), che, se fatte opportunamente interagire, generano un ciclo virtuoso che sfocia in una nuova qualità aziendale, in grado di garantire significativi vantaggi.

La Camera di Commercio I.A.A. di Treviso, in conformità al proprio ruolo istituzionale, organizza questo Convegno per delineare il presente e il futuro dell'Innovazione, fornendo spunti di riflessione e stimoli efficaci, che vengono analizzati e discussi tenendo presente il livello locale e quelli regionale, nazionale e internazionale, con la qualificata presenza di illustri relatori italiani e stranieri.
Il tutto anche allo scopo di attivare politiche e interventi sempre più concreti e mirati, per puntare all'Innovazione "R&D based", improntata cioè su ricerca e sviluppo.

Il convegno è gratuito


PROGRAMMA
  • Ore 9.30 Benvenuto e introduzione ai lavori
    Federico Tessari, Presidente della Camera di Commercio di Treviso
    Marino Finozzi, Assessore Regionale alle Politiche per la PMI


  • Ore 10.00 Il circolo virtuoso dell'Innovazione
    Andrea Bonaccorsi, Prof. Ordinario Economia e Gestione Aziendale Università di Pisa e Direttore Master Management dell'Innovazione Scuola S.Anna di Pisa


  • Ore 10.45 Le politiche del Governo per l'innovazione
    Giuseppe Galati, Sottosegretario Ministero delle Attività Produttive


  • Ore 11.15 Coffee Break


  • Ore 11.30 I servizi per l'innovazione e il trasferimento tecnologico
    Claudio Gagliardi, ViceSegretario - Unioncamere Nazionale


  • Ore 12.00 Il ruolo dei venture capital e degli operatori finanziari
    Amedeo Levorato, Amministratore Delegato e-venture.it, Padova


  • Ore 12.30 Risorse umane e processi di innovazione nelle PMI
    Enrico Donati, Amministratore Delegato Assist Consulting


  • Ore 13.00 Discussione - Interventi programmati (Associazioni di categoria, esperti etc.)


  • Ore 13.30 Intervallo per la colazione


  • Ore 14.30 Il caso del distretto tecnologico di Cambridge
    Alan Barrell, University of Luton-Professor of Enterprise, University of Cambridge - Entrepreneur in Residence


  • Ore 15.15 La rete locale dei servizi per l'innovazione - Tavola rotonda
    Partecipano (invitati)
    Area Science Park di Trieste, Azienda Speciale Treviso Tecnologia, Istituti di Credito, Parco Galileo di Padova, Parco Vega di Venezia, Parco Star di Verona , Veneto InnovazioneTecnologia & Design S.c.a.r.l., Unioncamere Veneto, Dintec.


  • Ore 16.30 Discussione


  • Ore 17.00 Conclusioni: La Camera di Commercio di Treviso nei programmi a sostegno dell'innovazione nei distretti
    Renato Chahinian - Segretario Generale Camera di Commercio Industria e Artigianato di Treviso
NOTE ORGANIZZATIVE

Modalità di partecipazione:
L'ingresso è libero e gratuito.
Per iscriversi inviare la scheda di adesione via fax al numero 0422 595453.

Sede
Camera di Commercio di Treviso
Sala Conferenze

Orario: 9.30 - 17.00

Per informazioni
Ufficio Industria
tel. 0422 595265 - 334
fax 0422 595453
email: industria@tv.camcom.it

|

NEWSLETTER

Vuoi conoscere le iniziative e gli eventi della Camera di Commercio?
Registrati gratuitamente al servizio La Camera Informa