Il sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti per la propria funzionalità. Continuando la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per saperne di più consulta la nostra Cookie Policy | Chiudi avviso

Home Page / eventi, concorsi e bandi / Formazione e corsi / La Regione Autonoma del Kurdistan, l'Altro Iraq

La Regione Autonoma del Kurdistan, l'Altro Iraq

Focus d'area

Treviso, 24 ottobre 2013, ore 9.45

Auditorium Santa Croce (Piazza della Dogana - Quartiere Latino, TREVISO)

*****


Per motivi organizzativi l'incontro previsto per il 24 ottobre è stato rinviato a data da destinarsi.


Presentazione

Veneto Promozione S.c.p.a. e la Camera di Commercio di Treviso, in collaborazione con l'università Ca'Foscari di Venezia-SELISI, nell'ambito del Programma Promozionale 2012 condiviso dalla Regione e Unioncamere del Veneto, organizzano il focus d'area dedicato alla Regione Autonoma del Kurdistan iracheno, che si svolgerà giovedì 24 ottobre 2013, ore 9.45-13.00 presso l'Auditorium Santa Croce (Piazza della Dogana - Quartiere Latino, Treviso).

Obiettivo dell'incontro è illustrare alle imprese venete, attraverso l'intervento di autorevoli esponenti ed esperti del mondo economico curdo, un quadro dell'attuale situazione socio - economica della Regione, le opportunità d'affari e le modalità di approccio al mercato, anche in prospettiva della partecipazione alla manifestazione fieristica Project Iraq (Erbil, 28-31 ottobre 2013).

Il Kurdistan iracheno, provincia autonoma dell'Iraq, è fatto un paese indipendente con un parlamento, un esercito, una bandiera e una propria lingua.
L'economia curda, dieci anni dopo la seconda guerra del Golfo, registra tassi di crescita senza eguali nell'area, sostenuta dalla disponibilità finanziaria dei giacimenti di idrocarburi, dalla forte vocazione al commercio - fonte di entrate soprattutto nel settore privato - da politiche governative a favore degli scambi con l'estero e da una diffusa sicurezza e stabilità socio-politica.

L'incontro è rivolto a tutti i comparti economici, con particolare riguardo ai settori:
Edilizia (costruzioni e infrastrutture), Arredo-Contract, Agroindustria, Ambiente.

Programma

  • 9.45 Registrazione dei partecipanti
  • 10.00 Indirizzi di saluto e apertura dei lavori
  • 10.20 Kurdistan Iracheno: panoramica sul sistema socio - economico
    Sinan Celebi, Ministro del Commercio e Industria del Kurdistan iracheno
  • 10.40 Iraqi Kurdistan: possibilità commerciali e di business
    Herish Muharam, Presidente del Kurdistan Investment Board
  • 11.00 Opportunità di investimento nella Regione del Kurdistan Iracheno
    Dara Jalil Al-Khayat, Presidente dell'Unione delle Camere di Commercio e Industria del Kurdistan
  • 11.20 Il ruolo dell'Università di Erbil e i progetti di cooperazione con le Università italiane
    Ahmed Anwar Dezaye, Presidente dell'Università di Salahaddin di Erbil
  • 11.40 Kurdistan Iracheno: una Regione di opportunità per le aziende venete
    Alessio Ponz de Leon Pisani, Direttore Ufficio ICE di Amman
  • 12.00 Il settore delle costruzioni nel Kurdistan: opportunità per le imprese italiane
    Sarow Dizayee, Presidente dell'Unione dei Contractors di Erbil
  • 12.20 Aspetti tecnici e procedure amministrative per l'avvio di attività commerciali e industriali nella Regione del Kurdistan Iracheno
    Fathi M. Ali Al Mudaris, Consigliere per le relazioni internazionali - Ministro del Commercio e Industria del KRG
  • 12.40 Casi aziendali di successo
  • 13.00 Conclusioni e dibattito


NOTE ORGANIZZATIVE

Sede
Auditorium Santa Croce
Piazza della Dogana - Quartiere Latino, Treviso

Modalità di partecipazione:

Partecipazione gratuita

Si prega di procedere all'iscrizione on line (box ad inizio pagina).

Termine di iscrizione

21 ottobre 2013

Per informazioni:
Camera di Commercio di Treviso
Ufficio Promozione Estero
tel 0422 595313 - 401
promozione@tv.camcom.it

Veneto Promozione S.c.p.A
tel. 041 2526211 fax 041 2526210
info@venetopromozione.it

|

NEWSLETTER

Vuoi conoscere le iniziative e gli eventi della Camera di Commercio?
Registrati gratuitamente al servizio La Camera Informa