Il sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti per la propria funzionalità. Continuando la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per saperne di più consulta la nostra Cookie Policy | Chiudi avviso

Home Page / eventi, concorsi e bandi / Formazione e corsi / Seminari di aggiornamento in materia doganale

Seminari di aggiornamento in materia doganale

La documentazione contabile, doganale e di trasporto nel commercio estero: modalità di emissione e di conservazione
Triangolazioni IVA, regimi doganali di perfezionamento e lavorazioni intracomunitarie
Importazioni: adempimenti doganali e fiscali

Treviso, 26 gennaio, 15 febbraio e 2 marzo 2011
9.00 - 17.00 (gennaio), 9.00 - 13.30 (febbraio e marzo)

Sala Conferenze della Camera di Commercio di Treviso

*****

Si propongono tre occasioni di approfondimento sulle principali tematiche doganali d'interesse per le imprese che operano con l'estero.

La giornata dedicata ai documenti fiscali, doganali e di trasporto collegati alle operazioni di commercio estero tratta le modalità di emissione e di conservazione degli stessi, offrendo gli ultimi aggiornamenti sulla normativa doganale comunitaria.
Il secondo intervento illustra gli adempimenti relativi alle triangolazioni IVA, alle lavorazioni intracomunitarie e ai regimi di perfezionamento, che consentono di importare o esportare temporaneamente le merci da sottoporre a lavorazioni nell'ambito di rapporti di collaborazione produttiva con committenti o subfornitori di Paesi extracomunitari.
Le operazioni di importazione vengono trattate in modo specifico dal terzo seminario, che analizza gli adempimenti doganali e fiscali ad esse collegati, illustrando inoltre le possibilità offerte dal regime di deposito IVA.

I seminari proposti rientrano fra gli interventi di formazione e aggiornamento che la Camera di Commercio di Treviso rivolge alle piccole e medie imprese, al fine di potenziare le competenze degli operatori economici provinciali in materia di tecnica del commercio con l'estero. La presente iniziativa formativa è promossa nell'ambito dell'attività di informazione e assistenza che l'Ente svolge a beneficio delle imprese in sintonia con il sistema camerale regionale, quale articolazione provinciale dello Sportello Regionale per l'Internazionalizzazione - SPRINT Veneto, costituito dalla Regione Veneto.

Primo Seminario
La documentazione contabile, doganale e di trasporto nel commercio estero: modalità di emissione e di conservazione
Mercoledì, 26 gennaio 2011

Programma

  • ore 9.00 Registrazione dei partecipanti
  • ore 9.10 Modalità di emissione e di conservazione dei documenti collegati alle operazioni con l'estero
    - La fattura commerciale, la lista valorizzata o documento contabile
    - La documentazione necessaria per le dichiarazioni di esportazione
    - I modelli INTRASTAT
    - I documenti di trasporto e di transito doganale
  • ore 13.30 Pausa pranzo
  • ore 14.30 La documentazione fiscale delle cessioni all'esportazione
    - Come ottenere il "visto uscire"

    Analisi di casi e risposte a quesiti
  • ore 17.00 Chiusura del seminario

Secondo Seminario
Triangolazioni IVA, regimi doganali di perfezionamento e lavorazioni intracomunitarie
Martedì, 15 febbraio 2011

Programma

  • ore 9.00 Registrazione dei partecipanti
  • ore 9.10 Le operazioni di perfezionamento attivo e passivo: procedure doganali, aspetti contabili e fiscali

    Le lavorazioni in Italia su beni comunitari: procedure, documentazione contabile e fiscale, fatturazione ai fini IVA

    Triangolazioni intracomunitarie con lavorazioni: aspetti applicativi

    Analisi di casi e risposte a quesiti
  • ore 13.30 Chiusura del seminario

Terzo Seminario
Importazioni: adempimenti doganali e fiscali
Mercoledì, 2 marzo 2011

Programma

  • ore 9.00 Registrazione dei partecipanti
  • ore 9.10 Importazioni: immissione in libera pratica e in consumo
    - I diritti doganali e di confine
    - La fiscalità interna: le accise e l'IVA in dogana
    - Operazioni di contabilizzazione e registrazione
    - Cenni sull'origine preferenziale e non preferenziale
    I divieti all'importazione
    - Licenze e divieti economici
    - Restrizioni e controlli: merci pericolose, duplice uso, Convenzione di Washington, origine
    L'accertamento doganale
    - La classificazione delle merci
    - La tariffa doganale
    - Il valore imponibile ai fini doganali e IVA
    I depositi fiscali IVA
    - Beni ammessi e operazioni consentite
    - Introduzione ed estrazione di merci nazionali, comunitarie ed extracomunitarie
    - Le operazioni effettuabili sui beni custoditi
    Risposte a quesiti
  • ore 13.30 Chiusura del seminario

Relatore:
Alessandro Bruscagnin Doganalista - Consulente in materia doganale

NOTE ORGANIZZATIVE

Sede
Sala Conferenze della Camera di Commercio di Treviso
Piazza Borsa, 3/B - Treviso

Destinatari:
Addetti amministrativi e commerciali degli uffici estero di imprese di produzione, commerciali e di servizi

Modalità di partecipazione:
Si prega di procedere all'iscrizione on line (box ad inizio pagina). L'iscrizione verrà confermata a pagamento avvenuto

Termini di adesione:
seminario di gennaio: 21 gennaio 2011
seminario di febbraio: 11 febbraio 2011
seminario di marzo: 28 febbraio 2011
Si accetteranno non più di 40 partecipanti a seminario.

Quota di partecipazione
- Per il seminario del 26 gennaio: € 100,00 + IVA = € 120,00
- Per i seminari del 15 febbraio e 2 marzo: € 80,00 + IVA = € 96,00 a seminario
da versare secondo una delle seguenti modalità:

  • pagamento on line con carta di credito
  • a mezzo bonifico bancario presso Cassa di Risparmio del Veneto, Via Jappelli 13 Padova - Codice IBAN: IT81 B062 2512 1861 0000 0300 405 intestato a CAMERA DI COMMERCIO DI TREVISO specificando nella causale "seminario doganale" e la data del seminario di interesse
    La copia dell'ordine di bonifico dovrà pervenire via fax al numero 0422/595682

Documentazione:
Ai partecipanti verranno consegnate dispense appositamente predisposte.

Maggiori informazioni
Ufficio Promozione Estero
Piazza Borsa, 3 - 31100 - Treviso
tel. 0422 595313-401 - fax 0422 595682
e-mail: promozione@tv.camcom.it

|

NEWSLETTER

Vuoi conoscere le iniziative e gli eventi della Camera di Commercio?
Registrati gratuitamente al servizio La Camera Informa