Il sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti per la propria funzionalità. Continuando la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per saperne di più consulta la nostra Cookie Policy | Chiudi avviso

Home Page / eventi, concorsi e bandi / Formazione e corsi / Seminari di aggiornamento in commercio estero

Seminari di aggiornamento in commercio estero

I contratti internazionali di distribuzione: criticità nei principali mercati (Unione Europea, U.S.A., Russia, Emirati Arabi Uniti)
Crediti documentari e garanzie bancarie internazionali

Treviso, 15 e 22 aprile 2009
9.00 - 17.00

Sala Conferenze della Camera di Commercio di Treviso

*****

I seminari proposti trattano modalità di gestione dei rapporti commerciali con le controparti estere di particolare rilievo per le imprese impegnate sui mercati internazionali.

L'approfondimento sui contratti internazionali di distribuzione affronta le criticità di maggiore impatto nelle relazioni commerciali con i principali mercati internazionali: l'Unione Europea, gli Stati Uniti, la Russia e gli Emirati Arabi Uniti.

La giornata dedicata ai crediti documentari e alle garanzie bancarie internazionali intende offrire un'occasione di aggiornamento sugli strumenti utili a ridurre il rischio delle transazioni commerciali.

La presente iniziativa formativa rientra fra gli interventi di aggiornamento che la Camera di Commercio di Treviso rivolge alle piccole e medie imprese, al fine di potenziare le competenze degli operatori economici provinciali in materia di tecnica del commercio con l'estero. I seminari sono promossi nell'ambito dell'attività di informazione e assistenza che l'Ente svolge a beneficio delle imprese in sintonia con il sistema camerale regionale, quale articolazione provinciale dello Sportello Regionale per l'Internazionalizzazione - SPRINT Veneto, costituito dalla Regione Veneto.

I contratti internazionali di distribuzione: criticità nei principali mercati (Unione Europea, U.S.A., Russia, Emirati Arabi Uniti)
15 aprile 2009

Programma

  • ore 9.00 Registrazione dei partecipanti
  • ore 9.10 Individuazione della legge applicabile: norme di diritto interno, comunitario e internazionale
    Giurisdizione competente per le controversie e arbitrato
    Cenni alle legislazioni nei principali mercati internazionali
    - Unione Europea: Francia, Germania, Regno Unito e Nuovi Stati Membri
    - Paesi extraeuropei: U.S.A., Russia, Emirati Arabi Uniti
  • ore 13.30 Pausa pranzo
  • ore 14.30 Analisi dei temi ricorrenti nei contratti di distribuzione:
    - esclusiva, riduzione del territorio
    - non concorrenza post contrattuale
    - tipologie e disciplina delle indennità eventualmente dovute a seguito della risoluzione del contratto
  • ore 15.40 Esercitazione: redazione di un contratto internazionale di agenzia
  • ore 16.30 Mediazione e arbitrato, modalità alternative di risoluzione delle controversie
    a cura di Curia Mercatorum
  • ore 16.40 Dibattito e risposta ai quesiti dei partecipanti
  • ore 17.00 Chiusura del seminario

Relatore: Riccardo Manfrini, Studio Legale Barel Malvestio & Associati

Crediti documentari e garanzie bancarie internazionali
22 aprile 2009

Programma

  • ore 9.00 Registrazione dei partecipanti
  • ore 9.10 Il credito documentario: caratteristiche e articolazione
    - Credito senza conferma, con conferma, silent confirmation
    - Norme e Usi Uniformi della Camera di Commercio Internazionale - UCP 600
    - Vantaggi e rischi del pagamento a mezzo credito documentario
    I documenti di un credito documentario
    - Documenti richiesti e regole di compilazione
    - Esame dei documenti da parte delle banche e le irregolarità più frequenti
    La gestione operativa di un credito documentario
    - Fasi del credito: il rapporto tra il beneficiario (esportatore), l'ordinante (importatore) e lo spedizioniere
    - Il rapporto con la banca: come gestire le riserve "interne" ed "esterne"
  • ore 13.30 Pausa pranzo
  • ore 14.30 Garanzie bancarie internazionali e stand by letter of credit
    - Garanzie bancarie autonome e Stand by letter of credit: strumenti di pagamento o di garanzia
    - Norme uniformi sulle domande di garanzia e ISP98 della CCI
    - Garanzie internazionali in uso: payment guarantee, advance payment bond, bid bond, performance bond, retention money bond
    Crediti documentari e garanzie bancarie a confronto
    - Analogie e diversità, modalità di applicazione e costi
  • ore 16.30 La posizione della banca nelle operazioni di credito documentario e di garanzia
    Intervento a cura di un Istituto di Credito
  • ore 17.00 Dibattito e risposta a quesiti
  • ore 17.30 Chiusura del seminario

Relatore: Antonio Di Meo, Studio Antonio Di Meo

NOTE ORGANIZZATIVE

Sede
Sala Conferenze della Camera di Commercio di Treviso
Piazza Borsa, 3/B - Treviso

Destinatari:
Responsabili commerciali, Aree Amministrazione ed Estero

Modalità di partecipazione:

  • Si prega di effettuare l'iscrizione on-line e di inviare via fax copia del bonifico all'Ufficio Promozione Estero (fax 0422 595457)
  • In alternativa, è possibile richiedere all'Ufficio Promozione Estero l'invio del modulo di adesione, che dovrà essere compilato e inviato tramite fax unitamente alla copia del bonifico

Termini di adesione:
1° seminario: 10 aprile 2009
2° seminario: 20 aprile 2009
Si accetteranno non più di 40 partecipanti a seminario.

Quota di partecipazione
seminario del 15 aprile: € 100,00 + IVA = € 120,00
seminario del 22 aprile: € 115 + IVA = € 138,00
da versare secondo le modalità riportate nelle note organizzative

Documentazione:
Ai partecipanti verranno consegnate delle dispense appositamente predisposte. La documentazione del seminario sui crediti documentari comprende la pubblicazione della Camera di Commercio Internazionale "UCP 600".

Maggiori informazioni
Ufficio Promozione Estero
Piazza Borsa, 3 - 31100 - Treviso
tel. 0422 595313 - fax 0422 595457
e-mail: promozione@tv.camcom.it

|

NEWSLETTER

Vuoi conoscere le iniziative e gli eventi della Camera di Commercio?
Registrati gratuitamente al servizio La Camera Informa