Home Page / eventi, concorsi e bandi / Formazione e corsi / Ciclo formativo sulla sicurezza dei prodotti
1° incontro La sicurezza e l'etichettatura dei prodotti tessili
Treviso, 23 febbraio 2009
9.15 - 17.00
Sala Conferenze della Camera di Commercio di Treviso
*****
La Camera di Commercio di Treviso, attenta alle esigenze degli operatori economici della "Marca trevigiana" che si trovano in difficoltà nell'applicare correttamente le norme che regolano l'immissione in commercio dei prodotti destinati ai consumatori, intende garantire nel corso del 2009 un servizio formativo che consentirà a tutti di operare in tranquillità (guadagnando una solida immagine di serietà ed elevata affidabilità) e di allontanare il rischio di sanzioni e/o provvedimenti di ritiro dal mercato, di divieto di immissione in commercio, ecc.
In particolare il 23 febbraio si terrà il primo incontro del ciclo, dedicato alla sicurezza ed etichettatura dei prodotti tessili che, in base alle leggi vigenti, vanno realizzati senza l'impiego di materiali nocivi per la salute dell'uomo, e vanno opportunamente etichettati in modo da fornire indicazioni sulle fibre usate nelle confezioni e sulle corrette modalità di manutenzione.
Durante l'incontro gli operatori del settore tessile/abbigliamento saranno informati sulle regole che disciplinano la circolazione dei prodotti tessili nel mercato unico europeo, e potranno disporre di una consulenza personalizzata su svariati temi, dalla simbologia da utilizzare in etichetta alle indicazioni relative all'origine del capo.
Il corso di formazione è rivolto agli importatori, ai produttori, ai buyers della grande distribuzione, agli intermediari, ai grossisti, ai dettaglianti ed infine a coloro che distribuiscono con particolari modalità prodotti del settore tessile/abbigliamento ed operano nella “Marca” trevigiana.
L'iniziativa rappresenta un'opportunità di crescita anche per gli operatori del sistema consumeristico, che potranno ampliare il proprio bagaglio di conoscenze in materia.
NEWSLETTER
Vuoi conoscere le iniziative e gli eventi della Camera di Commercio?
Registrati gratuitamente al servizio La Camera Informa