Il sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti per la propria funzionalità. Continuando la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per saperne di più consulta la nostra Cookie Policy | Chiudi avviso

Home Page / eventi, concorsi e bandi / Formazione e corsi / I servizi telefonici e la tutela dei consumatori

I servizi telefonici e la tutela dei consumatori

Seminario informativo a tutela dei consumatori

Treviso, 14 novembre 2008
9.00 - 13.30

Sala Conferenze della Camera di Commercio di Treviso

*****

Negli ultimi anni il settore delle telecomunicazioni, con la liberalizzazione regolamentata, ha raggiunto un elevato grado di competitività, assicurando notevoli vantaggi ai consumatori-utenti, sia in termini di riduzione delle tariffe, che di ampliamento della gamma dei servizi disponibili.

Allo stesso tempo il settore ha dato origine a numerose problematiche, afferenti non solo il servizio di telefonia vocale di base (mancata attivazione, scarsa qualità, addebiti impropri, mancato trasloco di utenza) ed i servizi a banda larga (mancata attivazione dei servizi ADSL o VoIP) ma anche relative alla tematica dell'attivazione di servizi non richiesti, alla casistica recente dei servizi a sovrapprezzo, ecc.

Meritevole è risultato l'impegno del legislatore e dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, per garantire agli utenti trasparenza, efficienza, qualità, innalzamento del livello di protezione ed esercizio effettivo dei diritti.
Le normative emanate, con le opportunità che ne derivano, sono molto importanti e vanno divulgate per correggere il divario economico-informativo che contraddistingue il rapporto tra il singolo consumatore e l'operatore telefonico.

Questo incontro si propone di rendere edotti i consumatori e gli utenti sulle forme di tutela disponibili, preventive e successive, e sulle relative procedure da utilizzare.

Programma

  • 9.00 Registrazione partecipanti
  • 9.15 Presentazione
    Marco D'Eredità, Segretario Generale Camera Commercio di Treviso
  • 9.30 Le principali cause di contenzioso nel settore delle telecomunicazioni (telefonia ed internet);
    - La legge Bersani e le altre norme a protezione dell'utente dei servizi di telecomunicazione;
    - Gli strumenti di tutela deliberati dall'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (trasparenza delle offerte tariffarie, blocco alle chiamate a sovrapprezzo, carte dei servizi, qualità dei call center, ecc.)
    Federico Flaviano, Direttore - Direzione Tutela dei Consumatori dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni
  • 10.30 Le soluzioni extragiudiziali
    - I reclami all'operatore
    - Il tentativo obbligatorio di conciliazione:
    • le Commissioni paritetiche di conciliazione;
    • il ricorso ai Co.Re.Com.;
    • la conciliazione presso le Camere di Commercio;
    - La definizione delle liti da parte dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni
    Annarita Campisi, Avvocato in Padova - Componente del Consiglio generale nazionale di Adiconsum
    Walter Rigobon, Segretario Generale Regionale - Adiconsum Veneto
    Alessandro Bidoli, Responsabile dell'Ufficio Conciliazione - Co.Re.Com. Veneto
    Adam Leopoldo Salama, Responsabile dei procedimenti di conciliazione ed arbitrato - Curia Mercatorum
    Federico Flaviano
  • 11.45 Coffee break
  • 12.00 Quando ricorrere alla giustizia ordinaria
    Elisabetta Bastianon, Giudice di pace in Bassano
  • 12.20 Come denunciare eventuali violazioni, segnalare problematiche con il proprio operatore ed ottenere provvedimenti d'urgenza
    Federico Flaviano
  • 13.00 Quesiti operativi e dibattito
  • 13.30 Chiusura dei lavori
Scarica il programma completo e la scheda di adesione » Scarica il programma completo e la scheda di adesione in formato PDF

Note organizzative

Sede
Sala Conferenze della Camera di Commercio di Treviso
Piazza Borsa, 3/B - Treviso

Orario
dalle 9.00 alle 13.30

Modalità di partecipazione:
Procedere all'iscrizione on line. In alternativa, è possibile inviare la scheda di adesione alla Segreteria organizzativa, entro il 6 novembre 2008 a:

Segreteria Organizzativa - Ufficio Tutela del Consumatore
Piazza Borsa, 3 - 31100 - Treviso
tel. 0422 595238 - 360 Fax 0422 598384
e-mail: tut@tv.camcom.it

La partecipazione al seminario è gratuita.

|

NEWSLETTER

Vuoi conoscere le iniziative e gli eventi della Camera di Commercio?
Registrati gratuitamente al servizio La Camera Informa