Il sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti per la propria funzionalità. Continuando la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per saperne di più consulta la nostra Cookie Policy | Chiudi avviso

Home Page / eventi, concorsi e bandi / Formazione e corsi / Donne, la nuova forza dell'impresa

Donne, la nuova forza dell'impresa

Programma regionale 2008 per la promozione dell'imprenditoria femminile
Corso per imprenditrici da non più di 5 anni

Treviso, 21, 28 ottobre 4, 11, 17 novembre
ore 9.00 - 13.00

Sala Conferenze della Camera di Commercio di Treviso

*****

La Regione del Veneto intende promuovere l'occupazione femminile, anche con azioni di sostegno allo sviluppo dell'imprenditoria femminile.
Il Programma Regionale 2008, promosso dall'Assessorato alle Politiche di Bilancio, Imprenditoria femminile e Pari Opportunità, realizzato con il supporto tecnico della Fondazione Giacomo Rumor - Centro Produttività Veneto di Vicenza prevede interventi mirati nell'area dell'informazione, dell'orientamento, della formazione imprenditoriale di base, dell'assistenza e del sostegno nell'accesso al credito.

Verranno così realizzate in tutto il territorio della regione Veneto attività di informazione e formazione per aspiranti imprenditrici, neo imprenditrici, studentesse, donne disoccupate.

Attualmente sono aperte le iscrizioni al Corso "Check up e sviluppo delle imprese femminili" (21, 28 ottobre, 4, 11, 17 novembre).
Vi possono partecipare donne titolari di imprese che hanno iniziato l'attività da non più di 5 anni.
I posti disponibili sono 15 (in caso di richieste più numerose, si procederà alla selezione delle partecipanti attraverso un colloquio).

Check up e sviluppo delle imprese femminili
Contenuti del corso

  • L'immagine da dare all'impresa
  • Le caratteristiche tecniche/innovative del prodotto/servizio
  • Il tipo di mercato da servire e in cui operare
  • Le politiche promozionali e di prezzo da attivare
  • La redditività dell'impresa
  • Il capitale necessario per avviarla e gestire l'impresa
  • I soci o i collaboratori coinvolti o da coinvolgere.

Note Organizzative

La partecipazione è gratuita.

Il programma dell'iniziativa è disponibile nella brochure di presentazione.

Per informazioni e iscrizioni

Per iscriversi è sufficiente inviare la scheda di adesione entro martedì 7 ottobre 2008 al Servizio Nuova Imprenditoria via fax o tramite mail.

|

NEWSLETTER

Vuoi conoscere le iniziative e gli eventi della Camera di Commercio?
Registrati gratuitamente al servizio La Camera Informa