Home Page / eventi, concorsi e bandi / Formazione e corsi / Intelligenza artificiale per le PMI: opportunità e benefici
Percorso formativo gratuito "PIDLab" - periodo aprile / ottobre 2025
Treviso, 14/04 - 21/05 - 18/06 - 09/07 - 15/10
Orario: 15.30
Partecipazione gratuita
*****
Il Punto Impresa Digitale (PID) della Camera di commercio di Treviso - Belluno Dolomiti organizza un percorso formativo gratuito rivolto alle imprese dei territori in collaborazione con t2i, società consortile partecipata.
Gli incontri si svolgeranno in modalità in presenza e online e hanno l'obiettivo di approfondire l'integrazione dell'Intelligenza Artificiale e dell'automazione nei processi aziendali delle PMI, con l'intento di migliorarne la competitività, la sostenibilità e l'efficienza produttiva, mantenendo sempre un approccio umano-centrico.
I temi trattati saranno molteplici:
Salvo il webinar iniziale, tutti gli incontri si terranno in presenza presso t2i, Piazza delle Istituzioni 34/a Treviso
Webinar introduttivo | Intelligenza Artificiale per le PMI: opportunità e benefici
Questo primo evento si propone di fornire una panoramica su casi d'uso concreti e strategie di implementazione su misura per le PMI. L'incontro offrirà spunti pratici per integrare soluzioni di intelligenza artificiale in modo accessibile ed efficace; un'occasione per approfondire le potenzialità dell'IA e cogliere nuove opportunità di crescita e innovazione.
14 aprile, ore 15.30 - 17.00, incontro online
Interazione Uomo-Macchina: AI, Innovazione ed efficienza per le imprese del futuro
Il workshop approfondisce l'evoluzione e l'impatto delle interfacce uomo-macchina (HMI) nei diversi ambiti in campo industriale e tecnologico. Attraverso casi di studio e dimostrazioni pratiche, verranno illustrate le principali metodologie per ottimizzare produttività ed efficacia, migliorando usabilità, efficienza e sicurezza nei processi automatizzati.
21 maggio, ore 15.30 -17.30, sede t2i, Piazza delle Istituzioni 34/a Treviso
La Digitalizzazione e l'Intelligenza Artificiale al servizio dell'efficienza energetica e della gestione degli asset aziendali
Il workshop esplora come digitalizzazione e Intelligenza Artificiale possano rendere più efficiente la gestione degli asset aziendali e ottimizzare i consumi energetici. In collaborazione con Schneider Electric, verranno presentate soluzioni innovative per il monitoraggio intelligente dell'energia, la manutenzione predittiva degli impianti e l'integrazione di fonti rinnovabili nei processi industriali.
Attraverso casi pratici, i partecipanti scopriranno come le tecnologie digitali possano favorire la transizione verso un modello aziendale più efficiente, sostenibile e a basse emissioni.
18 giugno, ore 15.30 - 17.30, sede t2i, Piazza delle Istituzioni 34/a Treviso
L'utilizzo dell'intelligenza artificiale per l'ottimizzazione dei processi industriali nel mondo manifatturiero
Attraverso casi di studio, verrà illustrato l'impiego dell'Intelligenza Artificiale nelle imprese manifatturiere, con un focus sull'ottimizzazione dei processi produttivi e il contributo del Prof. Gusmeroli del Politecnico di Milano.
I partecipanti avranno inoltre la possibilità di testare il Quickscan Circular Business Model, uno strumento di valutazione rapida pensato per supportare le aziende a integrare sostenibilità e principi di economia circolare nei loro modelli di business innovativi.
9 luglio, ore 15.30 -17.30, sede t2i, Piazza delle Istituzioni 34/a Treviso
Automazione e Impresa 5.0 - Il Ruolo fondamentale del capitale umano nell'innovazione aziendale
Condotto dall'Ing. Malacarne, questo workshop esplora la transizione dell'industria verso il modello 5.0, in cui automazione, intelligenza artificiale e innovazione tecnologica si integrano con il ruolo centrale dei lavoratori nel processo produttivo. Attraverso l'analisi di casi di successo, verranno presentate strategie e soluzioni adottate dalle imprese per implementare tecnologie avanzate mantenendo il focus sulla peculiarità del capitale umano.
Nella seconda parte, un laboratorio interattivo offrirà ai partecipanti l'opportunità di sperimentare strumenti di automazione e AI, consentendo di comprenderne il potenziale e le implicazioni nel proprio settore. L'obiettivo è fornire una visione concreta di come le nuove tecnologie possano migliorare la produttività senza trascurare il valore delle competenze umane, pilastro fondamentale dell'innovazione tecnologica nelle imprese.
15 Ottobre, ore 15.30 - 17.30, sede t2i, Piazza delle Istituzioni 34/a Treviso
Destinatari
Evento destinato alle micro, piccole, medie imprese con sede legale e/o operativa nelle province di Treviso e Belluno
Termine delle adesioni
Giorno precedente all'evento
Modalità di partecipazione
Partecipazione gratuita previa iscrizione.
Segreteria Organizzativa
Punto impresa Digitale (PID)
tel. +39 0422 595 402 - 404 - 407
e-mail pid@tb.camcom.it
t2i - trasferimento tecnologico e innovazione
tel. +39 0422 174 2127
e-mail innovazione@t2i.it
NEWSLETTER
Vuoi conoscere le iniziative e gli eventi della Camera di Commercio?
Registrati gratuitamente al servizio La Camera Informa