Il sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti per la propria funzionalità. Continuando la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per saperne di più consulta la nostra Cookie Policy | Chiudi avviso

Home Page / eventi, concorsi e bandi / Formazione e corsi / Strumenti per la crescita, la prevenzione della crisi, la sostenibilità e la valutazione finanziaria

Strumenti per la crescita, la prevenzione della crisi, la sostenibilità e la valutazione finanziaria

Dedicato a titolari d'impresa e loro collaboratori, manager, professionisti aziendali e dipendenti delle associazioni di categoria

Ciclo di webinar e laboratorio in presenza gratuiti

***

*****

La prevenzione e la gestione delle situazioni di crisi, nonché l'accesso alle fonti di finanziamento ordinarie o alternative assumono, nell'attuale congiuntura, una valenza fondamentale per molteplici ragioni, legate sia a fatti contingenti, quali, ad esempio, la grave crisi internazionale o la ripresa dell'inflazione, sia alla necessità sempre più urgente di divulgare una cultura finanziaria più moderna presso le imprese, che punti a una gestione efficiente e capace di prevenire possibili tensioni finanziarie. In tale ottica, diventa fondamentale fornire alle PMI strumenti e conoscenze per monitorare in maniera efficace il proprio equilibrio economico-finanziario e organizzativo e consolidarne, anche sotto il profilo della trasparenza, i rapporti con gli istituti di credito e gli operatori di finanza complementare.

In tale contesto, le Camere di commercio giocano un ruolo estremamente importante quale punto di riferimento per le imprese del territorio. Da qui, prende vita il proposito, ormai pluriennale, della Camera di Commercio di Treviso-Belluno di promuovere iniziative utili a rendere sempre più efficiente la gestione finanziaria delle imprese, offrendo la possibilità di testarne il funzionamento anche attraverso l'utilizzo pratico di semplici strumenti, immediatamente fruibili, con cui operare in piena autonomia analisi di carattere prospettico che consentano di acquisire consapevolezza sulla propria capacità di operare in equilibrio finanziario.

Il percorso intrapreso sui temi della prevenzione della crisi e del monitoraggio economico-finanziario, si prefigge, inoltre, l'obiettivo di far conoscere gli strumenti, a disposizione delle imprese e dei piccoli imprenditori, per affrontare e contrastare le situazioni di crisi, proponendo approfondimenti normativi aggiornati ed esempi pratici.

 

11/04/2025 Pianificazione finanziaria e accesso al credito: logiche e strumenti ad uso delle PMI webinar registrazione
09/05/2025 Le novità del Correttivo Ter al Codice della Crisi d'impresa e dell'insolvenza webinar registrazione
22/05/2025 Il budget di tesoreria laboratorio in presenza registrazione
06/06/2025 Le procedure di sovraindebitamento: presupposti e finalità di una disciplina semplificata webinar registrazione

 

 

 


La partecipazione può avvenire per singolo evento o per tutto il ciclo di incontri programmati.
Il termine per le iscrizioni è previsto per il giorno che precede la data del singolo Webinar.
I Webinar sono in corso di accreditamento presso l'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Treviso.
Il Laboratorio prevede un numero massimo di 20 partecipanti tra le aziende iscritte al Registro delle imprese della Camera di commercio di Treviso - Belluno.
Le iscrizioni saranno accolte fino all'esaurimento dei posti disponibili, in base all'ordine cronologico di presentazione.

 

 

Per informazioni

Servizio prevenzione crisi d'impresa e Ufficio Tutela del consumatore
e-mail: tut@tb.camcom.it
Tel.: 0422 595704-230

|

NEWSLETTER

Vuoi conoscere le iniziative e gli eventi della Camera di Commercio?
Registrati gratuitamente al servizio La Camera Informa