Il sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti per la propria funzionalità. Continuando la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per saperne di più consulta la nostra Cookie Policy | Chiudi avviso

Home Page / eventi, concorsi e bandi / Seminari e convegni / Comunità Energetiche Rinnovabili: una risorsa per il territorio

Comunità Energetiche Rinnovabili: una risorsa per il territorio

Incontro dedicato alla transizione energetica

Treviso, 27 marzo 2025
11:00 - 13:00

Sala Conferenze, Camera di Commercio di Treviso-Belluno | Piazza Borsa 3/B Treviso

*****

Presentazione

Unioncamere Veneto e la Camera di Commercio di Treviso - Belluno, in collaborazione con AsVeSS - Associazione Veneta per lo Sviluppo Sostenibile e Community-CER, nell'ambito delle attività del progetto “Transizione Energetica”  promuovono  l'evento "Comunità Energetiche Rinnovabili: una risorsa per il territorio".  L'iniziativa, rivolta a imprese, enti del terzo settore e Comuni di piccole e medie dimensioni, ha l'obiettivo di diffondere maggiore consapevolezza sulle opportunità offerte dallo sviluppo delle energie rinnovabili.

L'obiettivo del progetto è quello di creare sinergie virtuose tra tali soggetti per promuovere modelli collaborativi di produzione e consumo per la gestione condivisa dell'energia rinnovabile (CACER). Questo approccio potrebbe rappresentare un supporto concreto ad alcuni servizi essenziali di welfare che, fortemente penalizzati dall'aumento dei costi, faticano ad essere garantiti in molte comunità.

L'incontro, in particolare, sarà focalizzato sui seguenti temi:

  • configurazioni per l'autoconsumo diffuso: come il decreto CACER favorisce e incentiva l'aggregazione di diversi soggetti sul territorio, come imprese, enti locali e del terzo settore;
  • esperienze e buone pratiche locali: verranno presentati alcuni esempi concreti di CER già avviate e in via di realizzazione nelle province di Treviso e Belluno;
  • progetti di collaborazione virtuosa: come il progetto "Transizione Energetica" promuove  la cooperazione tra diversi attori locali per affrontare le sfide legate all'aumento dei costi energetici.

Interverranno referenti di Unioncamere del Veneto, AsVeSS, Community-CER, e i partecipanti saranno coinvolti in momenti di confronto e discussione, per favorire un dialogo costruttivo.

Modalità di partecipazione 

Il seminario interattivo si terrà a Treviso presso Sala Conferenze della Camera di commercio di Treviso - Belluno.
La partecipazione all'evento è gratuita, previa registrazione.

La partecipazione all'incontro è riservata a un massimo di 20 partecipanti, appartenenti a comuni, imprese e enti del terzo settore, con conoscenze e competenze di base in tema di comunità energetiche rinnovabili.
I posti saranno assegnati in base all'ordine di iscrizione.

 

 

 

 

 

 

 

Note organizzative

Sede 
Sala Conferenze della Camera di Commercio, Piazza Borsa 3/B (come raggiungere la sede di Treviso).

Destinatari
Questo evento è destinato a imprese, esperte o esperti tecnici, Comuni, liberi/e professionisti/e. 

Termine delle adesioni
25 marzo 2025 ore 23:59

Modalità di partecipazione
Partecipazione gratuita previa iscrizione. 

Segreteria Organizzativa
Ufficio Punto Impresa Digitale
tel.  +39 0422 595 402 / +39 0422 595 404 / +39 0422 595 407
e-mail pid@tb.camcom.it

 

 

|

NEWSLETTER

Vuoi conoscere le iniziative e gli eventi della Camera di Commercio?
Registrati gratuitamente al servizio La Camera Informa