Il sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti per la propria funzionalità. Continuando la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per saperne di più consulta la nostra Cookie Policy | Chiudi avviso

Home Page / eventi, concorsi e bandi / Formazione e corsi / La contrattualistica nel commercio internazionale

La contrattualistica nel commercio internazionale

Ciclo di webinar gratuiti

Febbraio - dicembre 2025

Webinar on line

*****

La Camera di Commercio di Treviso - Belluno organizza un ciclo di incontri di approfondimento e di aggiornamento su tematiche inerenti al commercio internazionale, declinate per aree geografiche e territoriali.

Si tratta di n. 10 webinar rivolti alle aziende che operano con l'estero e che possono scegliere di partecipare gratuitamente a uno più appuntamenti.

L'iniziativa è organizzata in collaborazione con Legalmondo, una piattaforma di servizi legali internazionali cui fanno capo avvocati provenienti da tutto il mondo, selezionati e indipendenti, e con un'esperienza specifica acquisita a favore delle imprese che svolgono la propria attività verso i mercati internazionali.

Vari professionisti si alterneranno durante i webinar in base agli argomenti trattati e ai singoli Paesi/Aree geografiche del mondo.

Gli incontri, della durata di circa 2 ore e mezza ciascuno, hanno una cadenza mensile e si terranno tutti in italiano.

 

CALENDARIO WEBINAR

Contratti internazionali di agenzia (UE)
27 febbraio 2025 - ore 9:30/12:00  - EVENTO CONCLUSO

Il webinar illustrerà le regole e gli accorgimenti pratici da seguire per redigere e negoziare i contratti, gestire i rapporti e risolvere le controversie con agenti di commercio in alcuni fra i principali Paesi e mercati UE.
Relatori:
Ignacio Alonso (Spagna)
Marika Devaux (Francia)
Andreas Eustacchio (Austria)
Christian Montana (Italia)


Contratti internazionali di agenzia (extra UE)
26 marzo 2025 - ore 14:00/16:30

Il webinar illustrerà le regole e gli accorgimenti pratici da seguire per redigere e negoziare i contratti, gestire i rapporti e risolvere le controversie con agenti di commercio in alcuni fra i principali Paesi e mercati extra UE.
Relatori:
Roberto Luzi Crivellini (Cina)
Eric Kuhn (USA)
Christian Steiner (Tunisia Algeria Marocco)
Federico Vasoli (Vietnam / Singapore)

 

 

 

Contratti internazionali di distribuzione
15 aprile 2025 - ore 16:00/18:30

Il webinar affronterà le tematiche legali e contrattuali connesse alla gestione della rete distributiva estera ed alla prevenzione e risoluzione dei conflitti.
Relatori:
Mattia Dalla Costa (Germania)
Ignacio Alonso (Spagna)
Eric Kuhn (USA)
Christian Steiner (Tunisia Algeria Marocco)

 

 

 

La distribuzione internazionale del vino
29 maggio 2025 - ore 14:00/16.30

Il webinar è dedicato al settore vinicolo e sarà focalizzato sui principali aspetti legali e contrattuali che le aziende esportatrici dovrebbero considerare nello sviluppo dei mercati esteri in Europa e nel mondo.
Relatori:
Marika Devaux (Francia)
Roberto Luzi Crivellini (Cina)
Federico Vasoli (Singapore/Vietnam)
Magdalena Zielinska-Kuc (Polonia)

 

 

 

Negoziazione del contratto internazionale
25 giugno 2025 - ore 9:30/12:00

Il webinar offre indicazioni e suggerimenti pratici per la gestione del negoziato contrattuale nei rapporti con potenziali partner all'estero.
Relatori:
Roberto Luzi Crivellini (Cina)
Mattia Dalla Costa (Germania)
Ignacio Alonso (Spagna)
Christian Steiner (Tunisia Algeria Marocco)

 

 

 

ALTRI INCONTRI DEL 2025 IN CORSO DI DEFINIZIONE

Contenzioso e recupero del credito estero (UE)
luglio 2025 

Contenzioso e recupero del credito estero (extra UE)
settembre 2025 

Pratiche sleali nei rapporti della filiera agroalimentare: confronto in ambito UE
ottobre 2025 

Focus mercati (investimenti/società/commercio)
novembre 2025 

E-commerce
dicembre 2025

 

 

 

 

Note organizzative

Destinatari

Figure commerciali aziendali, responsabili marketing, area manager, responsabili  export, responsabili acquisti

Termine di iscrizione
Il giorno precedente la data di ogni webinar.

Partecipazione
Partecipazione GRATUITA con iscrizione obbligatoria.

L'invito a partecipare al webinar, attraverso la piattaforma Zoom, sarà inviato agli iscritti il giorno prima o il giorno stesso del webinar.
Per i webinar che si terranno nel secondo semestre il calendario e i moduli di iscrizione saranno disponibili entro fine giugno.
La Camera di Commercio provvederà a promuovere periodicamente le iniziative con specifiche campagne CRM, social e newsletter.

Per restare sempre aggiornato sulle nostre iniziative iscriviti alla  Camera Informa la nostra piattaforma CRM.

 

Segreteria Organizzativa
Camera di Commercio Treviso - Belluno
Ufficio Servizi per l'internazionalizzazione delle imprese e del territorio 

Sede di Treviso - Piazza Borsa
tel. +39 0422 595248 - 313
e-mail promozione.estero@tb.camcom.it

|

NEWSLETTER

Vuoi conoscere le iniziative e gli eventi della Camera di Commercio?
Registrati gratuitamente al servizio La Camera Informa