Home Page / eventi, concorsi e bandi / Formazione e corsi / Verso un Futuro Sostenibile: Energia, Comunità, Innovazione
Formazione gratuita dedicata alla transizione energetica
Gennaio - luglio 2025
Webinar online
*****
Unioncamere del Veneto e il Sistema camerale regionale, nell'ambito del Progetto Fondo Perequativo Transizione energetica 2023-2024 di Unioncamere nazionale, ha strutturato un percorso formativo gratuito dedicato alla transizione energetica indirizzato alle imprese, con attività erogate in collaborazione con DINTEC e AsVeSS.
Obiettivo del progetto è aumentare la consapevolezza del sistema imprenditoriale e del territorio sulle possibili alternative all'attuale quadro di approvvigionamento energetico, favorendo forme di autoproduzione e autoconsumo, incoraggiando interventi di risparmio ed efficienza energetica e sostenendo il ricorso alle energie rinnovabili, sfruttando le opportunità offerte dalla nascita delle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER).
Il percorso è costituito da 24 incontri di tre diverse tipologie:
Gli eventi si svolgeranno in modalità online e avranno cadenza settimanale a partire dal 28 gennaio 2025. La partecipazione è gratuita previa iscrizione online.
Di seguito il programma del percorso formativo; tutti gli incontri si svolgeranno dalle ore 14:30 alle ore 15:30. Le date verranno aggiornate con periodicità.
Gennaio
28/01/2025 | Dalla teoria alla pratica: come realizzare Comunità Energetiche Rinnovabili | webinar | registrazione |
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
07/05/2025 | Informativa societaria per la sostenibilità: rendicontazione di sostenibilità | desk | registrazione |
8/05/2025 | Come redigere il regolamento di funzionamento per una CER | desk | registrazione |
15/05/2025 | Misurare gli impatti ambientali: strumenti e modalità operative coerenti con gli obiettivi di sviluppo sostenibile | desk | registrazione |
22/05/2025 | Dinamiche di interpretazione nelle CER: comprendere le relazioni tra i membri e la comunità energetica | desk | registrazione |
27/05/2025 (14.30-16.30) |
Dalla visione alla realizzazione: modelli pratici di CER | desk | registrazione |
I° settimana | L'integrazione dei produttori terzi nelle comunità energetiche rinnovabili: sfide e opportunità | desk | registrazione |
II° settimana | Il piano transizione 5.0 per le PMI: contributi per la transizione green | desk | registrazione |
III° settimana | La comunicazione efficace e le nuove frontiere della sostenibilità | desk | registrazione |
IV° settimana | Dalla visione alla realizzazione: modelli pratici di CER | desk | registrazione |
Luglio
I° settimana | Tecnologie digitali a supporto della sostenibilità | desk | registrazione |
II° settimana | La progettazione operativa di una CER | Tavolo di progettazione | registrazione |
III° settimana | Comunità energetiche per le imprese: passaggi chiave per ridurre costi e aumentare la competitività | Tavolo di progettazione | registrazione |
Destinatari
Questo evento è destinato a imprese, esperti tecnici, Comuni, Associazioni di categoria, privati, liberi professionisti.
Termine delle adesioni
Il giorno precedente ciascun evento
Modalità di partecipazione
Partecipazione gratuita previa iscrizione. Si prega di effettuare l'iscrizione on-line.
Il link per la connessione e le istruzioni per l'accesso all'evento saranno inviati il giorno prima ciascun evento all'indirizzo email indicato all'atto dell'iscrizione.
Segreteria OrganizzativaNEWSLETTER
Vuoi conoscere le iniziative e gli eventi della Camera di Commercio?
Registrati gratuitamente al servizio La Camera Informa