Il sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti per la propria funzionalità. Continuando la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per saperne di più consulta la nostra Cookie Policy | Chiudi avviso
Ciclo di quattro seminari sulle tematiche ambientali
L'Ufficio Unico Regionale Ambiente delle Camere di Commercio del Veneto propone un nuovo ciclo di seminari sulle tematiche ambientali.
19 giugno - 27 giugno - 3 luglio - 10 luglio
Webinar online
*****
L'Ufficio Unico Regionale Ambiente delle Camere di Commercio del Veneto propone un nuovo ciclo di quattro seminari sulle tematiche ambientali, programmati nei mesi di giugno e luglio 2024.
Questi eventi sono stati organizzati con l'intento di supportare le imprese nell'approccio alle nuove Direttive e ai nuovi Regolamenti del Parlamento Europeo e del Consiglio e per presentare tutte le novità da essi introdotte.
Programma
Tutela penale dell'ambiente -19 giugno 2024 , dalle ore 15:30 alle ore 17:30
Prima lettura della nuova Direttiva (UE) 2024/1203 del Parlamento Europeo e del Consiglio dell'11 aprile 2024 sulla tutela penale dell'ambiente, che sostituisce le direttive 2008/99/CE e 2009/123/CE
Docente: Ivan Salvadori, Professore Associato di Diritto penale, Diritto penale dell'ambiente e International Crminal Law del Dipartimento di Scienze Giuridiche dell'Università di Verona
Trasporto transfrontaliero dei rifiuti - 27 giugno 2024, dalle ore 14:30 alle ore 16:30
Prima lettura del nuovo Regolamento (Ue) 2024/1157 del Parlamento Europeo e del Consiglio dell'11 aprile 2024 relativo alle spedizioni di rifiuti, che modifica i regolamenti (UE) n. 1257/2013 e (UE) 2020/1056 e abroga il Regolamento (CE) n. 1013/2006
Docente: Benedetta Bracchetti, Consulente esperta di spedizioni transfrontaliere e trasporto di rifiuti
Rifiuti di pile e accumulatori - 3 luglio 2024, dalle ore 14:30 alle ore 17:30
Il nuovo regolamento europeo introduce rilevanti novità nella gestione dei rifiuti di batterie, modifica intervenendo sia sulla definizione di produttore e i relativi obblighi, sia sull'etichettatura dei prodotti che sulla gestione dei rifiuti di batterie.
Docente: Andrea Bizzi, Consorzio ERP Italia
Il nuovo Regolamento Europeo sugli F-Gas - 10 luglio 2024, dalle ore 9:30 alle ore 11:00 L'11 marzo 2024 è entrato in vigore il nuovo Regolamento sui gas fluorurati a effetto serra che sostituisce il Regolamento (UE) n. 517/2014. Il seminario illustra i nuovi obblighi e le relazioni con quelli esistenti in capo alle imprese e persone che svolgono attività di vendita, controllo e recupero di F-GAS e di apparecchiature contenenti tali gas nonché le attività di installazione, riparazione, manutenzione e smantellamento di apparecchiature contenenti gas fluorurati.
I seminari verranno erogati in modalità webinar per favorire la massima partecipazione.
L'iscirzione deve essere effettuata nel sito della Camera di commercio di Venezia - Rovigo, sede dell'Ufficio Unico Regionale Ambiente, alla pagina dedicata.