Il sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti per la propria funzionalità. Continuando la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per saperne di più consulta la nostra Cookie Policy | Chiudi avviso

Home Page / eventi, concorsi e bandi / Formazione e corsi / Corso Base e Avanzato 2023 per Operatori in Commercio Estero

Corso Base e Avanzato 2023 per Operatori in Commercio Estero

Formazione tecnica on line per l'internazionalizzazione

Ottobre - Novembre 2023

Webinar

*****

Presentazione

La Camera di Commercio di Treviso - Belluno organizza il  Corso per Operatori in Commercio Estero 2023, strutturato in due diversi livelli di approfondimento e destinato alle imprese che operano con l'estero, in particolare alle imprese industriali, artigiane, commerciali e agricole che esportano e/o importano e che hanno l'esigenza di formare nuove risorse per i propri uffici estero, oppure la necessità di accrescere competenze già acquisite in azienda.

Gli argomenti saranno trattati con taglio operativo e saranno arricchiti da esempi di casi concreti e suggerimenti pratici.

Si tratta di un'offerta formativa che mira a dare continuità ad un servizio utile allo sviluppo delle competenze per l'internazionalizzazione, a beneficio del sistema economico locale.

Al termine degli incontri ci sarà la possibilità di prenotare un appuntamento per un colloquio di approfondimento individuale per le materie di tutti i moduli,  su specifici casi aziendali.

Ciascun corso è strutturato in 5 moduli di n. 8 ore (2 sessioni di 4 ore) con orario 09.00 - 13.00 e si terrà in modalità online a mezzo piattaforma Zoom come indicato nelle sezioni dedicate a calendario e programmi di ciascun modulo.

 

Calendario CORSO BASE - CONCLUSO

  • Martedì 28 e giovedì 30 marzo 2023Contrattualistica Internazionale
  • Lunedì 3 e mercoledì 5 aprile 2023 - Adempimenti Doganali
  • Lunedì 17 e mercoledì 19 aprile 2023 - Trasporti 
  • Martedì 9 e giovedì 11 maggio 2023 - Fiscalità internazionale
  • Martedì 16 e giovedì 18 maggio 2023 - Pagementi internazionali
 

 

Calendario CORSO AVANZATO - ISCRIZIONI APERTE

  • Martedì 3 e giovedì 5 ottobre 2023 - Contrattualistica Internazionale
  • Lunedi' 9 e Martedì 10 ottobre 2023 - Adempimenti Doganali 
  • Mercoledì 18 e venerdì 20 ottobre 2023 - Trasporti Internazionali
  • Martedì 24 e giovedì 26 ottobre 2023 - Fiscalità Internazionale
  • Martedì 7 e giovedì 9 novembre 2023 - Pagamenti Internazionali 
 

 

 

 Iscrizioni aperte

 

   Iscrizioni aperte

 

L'iscrizione ai corsi è obbligatoria e si intenderà perfezionata a pagamento avvenuto, come da modalità indicate nelle note organizzative.

Alla fine del corso saranno rilasciati gli attestati di partecipazione, a tal fine è necessaria l'identificazione della persona durante il webinar.

 

COLLOQUI INDIVIDUALI (facoltativi)

Le imprese possono richiedere un colloquio on line con il docente della materia di interesse, allo scopo di approfondire specifici casi aziendali.

Per prenotare un appuntamento sarà messo a disposizione successivamente un modulo dedicato dove indicare gli argomenti da trattare durante il colloquio, e che sarà inoltrato dalla segreteria organizzativa al docente prima del colloquio.

Gli appuntamenti sono usufruibili entro l'anno in corso fino ad esaurimento delle ore disponibili, e verranno gestiti dalla segreteria organizzativa, con date da concordarsi, ma potranno essere richiesti solo dopo che si è svolto il webinar.

I quesiti di carattere generale vanno posti duranti il webinar.

 

Note organizzative

Destinatari
Addetti amministrativi e commerciali  uffici estero, export managers, operatori del trasporto,  operatori commercio internazionale, operatori logistici, vettori Internazionali.

Scadenze

Corso avanzato completo entro 30 settembre 2023
Corso singolo entro 3 giorni prima della data di del modulo

 

Quote di partecipazione e modalità di pagamento

Corso avanzato completo
€ 350,00 + IVA (€ 427,00 IVA inclusa) per il 1° iscritto
€ 150,00 + IVA (€ 183,00 IVA inclusa) dal 2° iscritto in poi

Modulo singolo
€ 120,00 + IVA (€ 146,40 IVA inclusa) per ogni iscritto.

Le quote di partecipazione comprendono:

  • il materiale didattico e/o slides, fornito dai docenti;
  • l'accesso, facoltativo, ai colloqui individuali con i docenti, fino ad esaurimento del numero di ore previste per ciascun tema trattato (n. 15 ore annue);
  • la guida INCOTERMS® 2020, solo per le imprese che si iscrivono al percorso di formazione completo (base+avanzato);
  • l'attestato di partecipazione.

Il pagamento delle quote di iscrizione dovrà essere effettuato utilizzando il sistema PagoPA .

L'importo  da pagare non sarà generato alla compilazione del modulo di iscrizione ma verrà inviato un AVVISO DI PAGAMENTO PAGO PA all'indirizzo mail indicato come persona referente per le iscrizioni.

Si prega di provvedere al pagamento entro i termini della data di scadenza dell'avviso, in caso di problemi contattare telefonicamente la segreteria.

L'avviso di pagamento può essere tramite home banking con il circuito CBILL, da smartphone utilizzando la App Satispay o la App IO e on line con IConto, oppure essere pagato presso le tabaccherie, ricevitorie Sisal, Lottomatica, Banca 5, ATM abilitati.

Al pagamento seguirà l'emissione di fattura.

 

Modalità di partecipazione ai webinar

Gli incontri si terranno on line attraverso la piattaforma ZOOM, di seguito alcune indicazioni importanti:

  • il giorno prima dell'inizio di ogni modulo verrà inviato via mail un link con il quale accedere direttamente alla stanza virtuale, utilizzabile per le 2 date dello stesso modulo;
  • l'email utilizzata per l'invio del link sarà quella che nel modulo di iscrizione è riferita al nominativo di chi effettivamente deve collegarsi; eventuali modifiche dei nominativi di chi deve accedere ai webinar dovranno essere comunicate alla segreteria almeno il giorno prima del webinar;
  • la stanza virtuale verrà aperta dalle ore 8.30, ma il partecipante che accede prima delle ore 9.00 dovrà aspettare in sala d'attesa l'avvio del collegamento, a cura del personale camerale;
  • per permettere l'identificazione i partecipanti quando si collegano sono tenuti a rinominare il proprio indirizzo di accesso con Cognome/nome-impresa;
  • la mancanza dell'identificazione comporta la rimozione della persona dal webinar;
  • la segreteria organizzativa durante il webinar provvederà a verificare la corrispondenza dei nominativi effettivamente collegati con i moduli di iscrizione, salvo successive richieste di modifica dei nominativi;
  • durante i webinar è necessario ogni tanto controllare in chat le possibili comunicazioni di carattere generali da parte della segreteria, che alle volte necessita di comunicare anche direttamente con i singoli partecipanti;
  • durante i webinar, è molto gradita al docente la telecamera accesa e l'interazione, per quanto tecnicamente possibile;
  • i quesiti di interesse generale possono essere posti in chat, oppure chiedendo la parola durante gli appositi spazi dedicati;
  • i webinar NON VERRANNO REGISTRATI;
  • i materiali didattici/slides verranno inviati agli indirizzi mail utilizzati per l'invio del link per la connessione, prima del webinar.


Segreteria Organizzativa
Servizi per l'internazionalizzazione delle imprese e del territorio
emailpromozione.estero@tb.camcom.it
tel.: 0422 595248 - 313

|

NEWSLETTER

Vuoi conoscere le iniziative e gli eventi della Camera di Commercio?
Registrati gratuitamente al servizio La Camera Informa