Home Page / eventi, concorsi e bandi /
Seminari e convegni
/ Gli strumenti di tutela individuale per la clientela bancaria e finanziaria
Questa testo compare perchè il tuo browser non supporta/ha disattivato javascript. La pagina è comunque completamente leggibile, perchè javascript viene usato solo tornare alla pagina precedente e per funzioni di amministrazione.
Webinar con un focus su ruolo e compiti dell'Arbitro Bancario finanziario
Venezia, 10 febbraio 2023 10.00
Palazzo Dolfin Manin - Banca d'Italia Venezia
*****
Venerdì 10 febbraio alle ore 10.00 , la Sede di Venezia della Banca d'Italia organizza un convegno-tavola rotonda a Palazzo Dolfin Manin, in presenza su invito e online, con un focus su ruolo e compiti dell'Arbitro Bancario finanziario. L'evento intende diffondere nel contesto territoriale veneto le conoscenze per l'utilizzo consapevole dei presidi a disposizione dell'utenza bancaria e finanziaria, e favorire un confronto tra i componenti degli Ordini professionali, l'Accademia e l'Imprenditoria locale.
Programma
10.00 Apertura e indirizzi di salutoPier Luigi Ruggiero - Capo della Sede di Venezia, Banca d'ItaliaMagda Bianco , Capo del Dipartimento Tutela della clientela ed educazione finanziaria, Banca d'Italia
10.30 Tavola rotonda: focus sugli strumenti di tutela individuale Intervengono: - Filippo Sartori , Ordinario di Diritto bancario e degli intermediari finanziari, Università di Trento - Diego Manente , Esperto di tematiche arbitrali, mediazione e conciliazione, già membro del Collegio ABF di Milano - Ugo Rigoni , Ordinario di Economia degli intermediari finanziari, Università Ca' Foscari Venezia Modera:Antonella Magliocco , Capo del Servizio Tutela individuale dei clienti, Banca d'Italia
12.00 Discussione e conclusioni
|