Il sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti per la propria funzionalità. Continuando la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per saperne di più consulta la nostra Cookie Policy | Chiudi avviso

Home Page / eventi, concorsi e bandi / Seminari e convegni / I giovani e la trasformazione delle competenze professionali e dei modelli di lavoro

I giovani e la trasformazione delle competenze professionali e dei modelli di lavoro

Durante il convegno verranno presentati i risultati dell'indagine che IPSOS

Venezia - Mestre, 28 settembre 2022
10:00 - 14:00

Sala Convegni 1 e 2 Hotel Laguna Palace Venezia - Mestre

*****

 

Il mismatching occupazionale è un fenomeno che preoccupa tanto le imprese quanto gli operatori delle politiche attive. Ma troppo spesso le spiegazioni di questo fenomeno si fermano alla carenza oggettiva di personale (più o meno accentuata in base ai profili richiesti), oppure appiccicando ai giovani l'etichetta (stereotipata) della demotivazione al lavoro.

La ricerca che IPSOS ha svolto per conto di Unioncamere del Veneto, su un panel di giovani disoccupati in Veneto, porta in evidenza ragioni più profonde che possono spiegare il disallineamento tra domanda e offerta di lavoro. Quale valore danno i giovani al lavoro? Quale percezione hanno delle imprese e degli imprenditori? La ricerca attiva del lavoro passa per quali strategie o compromessi? 

Sono solo alcune delle domande che emergono dall'indagine e che chiamano alla discussione imprese, scuole, associazioni, sindacati, attori delle politiche per il lavoro.

 

Programma

  • 9:45 Registrazione e Welcome Coffee
  • 10:00 Introduzione e saluti:
    • Mario Pozza, Presidente Unioncamere del Veneto
    • Tiziano Barone, Veneto Lavoro
    • Claudio Gagliardi, Vice Segretario Generale Unioncamere Italiana

  • 10:30 Qual è l'importanza e il significato del lavoro nei giovani non occupati del Veneto?
    • Enzo Risso, Direttore scientifico di Ipsos

  • 11:00 Oltrepassare il “confine del lavoro”: quando i giovani entrano in azienda
    • Aton S.p.A. - Villorba (TV)
    • Texa S.p.A. - Monastier di Treviso (TV)

  • 11:30 Rafforzare l'orientamento alle professioni. Il progetto Unioncamere del Veneto-Ufficio Scolastico Regionale del Veneto “Riconosci il lavoro che vorrai fare” dedicato ai licei
    • Federico Callegari, Responsabile Settore Studi, Statistica, Orientamento alle Professioni Camera di Commercio di Treviso-Belluno
    • Marco Ruffino, Esperto in processi di apprendimento
      Gli studenti raccontano le loro interazioni con i contesti aziendali

  • 12:00 Tavola rotonda conclusiva:
    La transizione scuola-lavoro come processo di reinterpretazione delle vocazioni personali alla luce delle opportunità di contesto
    Ne discutono con i relatori dell'incontro e con il pubblico i rappresentanti delle associazioni di categoria del Veneto, l'Ufficio Scolastico Regionale del Veneto, Veneto Lavoro

  • 12:30 Conclusioni:
    • Luca Zaia, Presidente Regione del Veneto
    • o Elena Donazzan, Assessore all'istruzione - Formazione - Lavoro - Pari opportunità

  • 13:00 Light Brunch

 

 

 

 

 

 

Note organizzative

Sede
Sala Convegni 1 e 2 Hotel Laguna Palace Venezia - Mestre (come raggiungere).

Modalità di partecipazione
La partecipazione all'evento è gratuita, previa registrazione

Per informazioni
unione@ven.camcom.it

 

 

|

NEWSLETTER

Vuoi conoscere le iniziative e gli eventi della Camera di Commercio?
Registrati gratuitamente al servizio La Camera Informa