Il sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti per la propria funzionalità. Continuando la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per saperne di più consulta la nostra Cookie Policy | Chiudi avviso

Home Page / eventi, concorsi e bandi / Seminari e convegni / GenerAzione2026. Sport powered by youth and education

GenerAzione2026. Sport powered by youth and education

'Tre giorni' di dialogo tra Istituzioni Pubbliche e Private guardando Milano-Cortina 2026

Treviso, 15-16-17 settembre 2022

Evento conclusivo del Progetto

*****

Presentazione

Immagine di GenerAzione2026L'evento conclusivo "GenerAzione2026 - Sport powered by youth and education"  si terrà a Treviso dal 15 al 17 settembre 2022 nelle incantevoli sedi del Teatro del Monaco, di Palazzo Giacomelli e della Camera di commercio di Treviso - Belluno|Dolomiti nella centrale Piazza Borsa.

I "tre giorni" percorreranno vari momenti significativi in un dialogo tra Istituzioni Pubbliche e Private, guardando a Milano-Cortina 2026 all'insegna dello Sport come momento di cultura, formazione ed imprenditorialità.

L'attenzione è rivolta al presente e contestualmente al futuro con la "GenerAzione2026" protagonista, dopo un impegnativo anno di lavoro, nella Cerimonia di premiazione al Teatro del Monaco alla presenza di qualificati ospiti internazionali.

Il Sistema Imprenditoriale  e lo Sportsystem apriranno le porte delle aziende più prestigiose per far conoscere i momenti di una produzione unica al mondo.

Le Delegazioni Internazionali conosceranno il territorio e saranno la migliore voce per promuovere i luoghi e le realtà che sono e saranno al centro dell'attenzione per l'evento Olimpico e paralimpico del 2026.

La presenza di personalità strategiche sarà di particolare rilevanza nello sguardo verso reti e scambi di conoscenze foriere di nuove occasioni di fortuna e successo per le comuni visioni e progettualità.

Programma

Giovedì 15 settembre | GIORNATA DI APERTURA

  • Partenza ore 8.30
    Programma turistico-culturale (Venezia)
    Con transfer privato e guida - visita a Palazzo Ducale, riservata alla Delegazione

  • ore 17.00 Camera di Commercio Piazza Borsa - Treviso
    • Inaugurazione Mostre e Proiezioni
      FICTS - Fondazione Sportsystem - Confartigianato Marca Trevigiana - Camera di Commercio di Treviso-Belluno|Dolomiti - Assindustria Venetocentro
    • Saluto Ospiti e incontro con le Autorità

  • ore 17.30 Teatro Comunale Mario del Monaco - Treviso
    • Celebrazioni del Quarantennale di SPORT MOVIES & TV alla presenza delle Autorità Istituzionali, Nazionali e Internazionali, Testimonial, Campioni
    • Presentazione Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali Milano-Cortina 2026
    • CERIMONIA DI PREMIAZIONE “GenerAZIONE2026”
      con le Autorità Istituzionali, Scolastiche, Docenti e Studenti delle Scuole

  • ore 20.00 Palazzo Giacomelli - Treviso
    Cena per gli ospiti (ad invito)

Venerdì 16 settembre | GIORNATA INTERNAZIONALE

  • ore 10.30 | 12.30 Sala Conferenze Camera di Commercio Treviso-Belluno|Dolomiti
    • Assemblea Generale FICTS con il saluto delle Autorità
    • Presentazione del "WORLD FICTS CHALLENGE 2023"
    • Presentazione della Fondazione Sportsystem

  • ore 13.00 Buffet

  • ore 14.00
    Partenza per visita al processo produttivo, al Distretto, alle Aziende di abbigliamento sportivo
    ("Tecnica Group", "Scarpa", "Museo dello scarpone", etc)

  • dalle ore 19.00 Museo dello scarpone
    Aperitivo/Buffet

Sabato 17 settembre | GIORNATA OLIMPICA E PARALIMPICA

  • ore 10.00 Camera di Commercio Piazza Borsa - Treviso
    Tavola rotonda:
    “I Giochi 2026: metamorfosi e nuove competitività. Giovani, Imprese e Istituzioni”
    con l'intervento di Istituzioni, Fondazione Milano-Cortina 2026, Imprenditori e Giornalisti

  • dalle ore 15.00 Programma turistico-culturale (Treviso)
    Museo nazionale Collezione Salce, Museo Antonio Canova, Mostra Paris Bordone, etc.

  • dalle ore 19.00
    Aperitivo con degustazione e Visita aziende vinicole Prosecco (Valdobbiadene)

 

 

 

 

 

 

 

 

Note organizzative

Sedi


Modalità di partecipazione

Partecipazione in presenza solo su invito.
Proiezioni a tema: aperte al pubblico con ingresso libero.

 

Per informazionigenerazione2026@gmail.com
Accrediticerimoniale.gen2026@gmail.com

|

NEWSLETTER

Vuoi conoscere le iniziative e gli eventi della Camera di Commercio?
Registrati gratuitamente al servizio La Camera Informa