Home Page / eventi, concorsi e bandi / Formazione e corsi / Seminari di aggiornamento in commercio estero
1° incontro Dichiarazioni di intento e plafond IVA
2° incontro Depositi e magazzini all'estero
Treviso, 4 e 11 aprile 2007
9.00 - 13.30 (1° incontro) e 14.30 - 18.00 (2° incontro)
Sala Conferenze della Camera di Commercio di Treviso
*****
I seminari proposti trattano specificità in materia di IVA collegate alla gestione operativa degli scambi con l'estero e gli aspetti fiscali di alcune modalità di internazionalizzazione adottate anche dalle piccole imprese.
Il primo incontro affronta il tema della Comunicazione Mensile delle Dichiarazioni d'Intento ricevute (Legge Finanziaria 2005 n. 311 del 30.12.2004 - art. 1 - commi 381 e 382) e il calcolo del Plafond IVA, anche alla luce della Circolare n. 8/D dell'Agenzia Dogane del 27.02.2003, con particolare riguardo ai conseguenti adempimenti contabili, alle relative scadenze e termini di utilizzo.
La giornata dedicata ai depositi e magazzini all'estero intende offrire agli operatori una panoramica sulle diverse opzioni logistiche che possono essere messe in atto per assicurare una presenza diretta nei mercati strategici, che consente di servire in modo più razionale ed efficiente la propria clientela estera.
L'incontro delinea gli aspetti fiscali, contabili e amministrativi legati alla gestione di magazzini, trattando le tematiche dei depositi IVA nell'Unione Europea e degli accordi di consignment stock e call-off stock in ambito comunitario ed extra U.E.
I seminari proposti, organizzati dalla Camera di Commercio di Treviso, rientrano fra gli interventi di formazione e aggiornamento che l'Ente rivolge alle piccole e medie imprese, al fine di accrescere la conoscenza degli operatori economici provinciali in materia di tecnica del commercio con l'estero e potenziare le competenze che sono funzionali allo sviluppo locale. La presente iniziativa formativa è promossa nell'ambito dell'attivitè di informazione e assistenza che l'Ente svolge a beneficio delle imprese in sintonia con il sistema camerale regionale, quale articolazione provinciale dello Sportello Regionale per l'Internazionalizzazione - SPRINT Veneto, costituito dalla Regione Veneto e coordinato dall'Unioncamere del Veneto.
Relatore: Renzo Pravisano, Dottore commercialista - Tributarista - Revisore ufficiale dei conti - Consulente tecnico giudice (Padova)
Relatore: Stefano Garelli, Studio Garelli Dottori Commercialisti Associati (Torino)
Sede
Sala Conferenze della Camera di Commercio di Treviso
Piazza Borsa, 3/B - Treviso
Destinatari:
Responsabili Commerciali, Aree Amministrazione ed Estero, Consulenti aziendali
Modalità di partecipazione:
Preannunciare telefonicamente la propria adesione ed inviare tramite fax la scheda di partecipazione, unitamente alla copia dell'avvenuto pagamento, entro il 2 aprile 2007 a:
Si accetteranno non più di 40 partecipanti a seminario
Quota di partecipazione
Seminario del 4 aprile: € 70,00 + IVA = € 84,00
Seminario dell'11 aprile: € 85,00 + IVA = € 102,00
da versare secondo le modalità riportate nella scheda di adesione
Documentazione:
Ai partecipanti verranno consegnati materiale informativo e documentazione appositamente predisposti
NEWSLETTER
Vuoi conoscere le iniziative e gli eventi della Camera di Commercio?
Registrati gratuitamente al servizio La Camera Informa