Il sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti per la propria funzionalità. Continuando la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per saperne di più consulta la nostra Cookie Policy | Chiudi avviso

Home Page / eventi, concorsi e bandi / Formazione e corsi / Cybersecurity nelle PMI: come difendersi dagli attacchi informatici

Cybersecurity nelle PMI: come difendersi dagli attacchi informatici

Iniziativa del Punto Impresa Digitale (PID)

13 dicembre 2021
Ore 9.30 - 12.30

Webinar

*****

Presentazione

La Camera di Commercio di Treviso-Belluno organizza questo seminario sulla cybersecurity, consapevole dell'importanza che il tema oggigiorno riveste per tutte le imprese e, particolarmente, per quelle impegnate in un percorso di digitalizzazione.

L'incontro, lungi dall'esaurire i possibili contenuti di un argomento tanto vasto quanto vario, intende sensibilizzare gli imprenditori sulle principali tecniche d'attacco e sui rischi più diffusi, illustrando, nel contempo, i mezzi per difendersi.

Programma

Il programma dell'evento è così articolato:

  • L'evoluzione del Cybercrime
    • Non ci sono più gli hacker di una volta…
    • I dati del crimine informatico nell'Italia e nel mondo
    • I falsi miti del Cyber Risk
  • Come ci attaccano
    • Cos'è il Social Engineering
    • Le varianti del Phishing: whaling, smishing e vishing
    • Phishing e lo Spear phishing: le tecniche d'attacco
  • Le truffe attraverso la posta elettronica
    • Cosa è la BEC (Business email compromise): le truffe “The Man in the Mail” e “CEO fraud”
    • Lo spoofing
  • I Ransomware: la minaccia oggi più temibile 
    • I Ransomware: cosa sono e come ci attaccano
    • Come difendersi dai Ransomware: le misure di prevenzione
  • Attenzione alle Password!
    • Come ci rubano le password
    • Le regole per una Password sicura e gli errori comuni da evitare
    • I Password Manager
    • L'autenticazione a due fattori: una protezione ulteriore ed indispensabile

Relatore: Ing. Giorgio Sbaraglia, svolge attività di consulenza e formazione per la sicurezza informatica e per il GDPR.

 

 

 

 

 

 

 

Note organizzative

 

Modalità di partecipazione
Partecipazione gratuita con iscrizione obbligatoria.
Si prega di effettuare l'iscrizione online
Il webinar sarà gestito attraverso la piattaforma Zoom. Pochi giorni prima dell'evento, riceverà una mail di conferma iscrizione contenente il link per la partecipazione al webinar.

Termine per le adesioni
domenica 12 dicembre 2021

Per informazioni
Segreteria Organizzativa
Promozione Interna - Punto Impresa Digitale
tel. 0422.595402
e-mail pid@tb.camcom.it

|

NEWSLETTER

Vuoi conoscere le iniziative e gli eventi della Camera di Commercio?
Registrati gratuitamente al servizio La Camera Informa