Il sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti per la propria funzionalità. Continuando la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per saperne di più consulta la nostra Cookie Policy | Chiudi avviso

Home Page / eventi, concorsi e bandi / Formazione e corsi / La visita ispettiva. Come prevenire errori e criticità

La visita ispettiva. Come prevenire errori e criticità

In collaborazione con Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e Unioncamere Veneto

7 e 17 giugno 2021
9.30 - 12.30

Ciclo di webinar gratuiti su temi doganali

*****

Presentazione

La Camera di Commercio di Treviso-Belluno, in collaborazione con Unioncamere Veneto e l'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, organizza 2 webinar al fine di fornire alle imprese che esportano una panoramica approfondita sugli errori più comuni e le criticità che possono emergere durante le visite ispettive.
Oltre a nozioni generali sulle verifiche, si darà ampio spazio alla trattazione di casi specifici legati all'utilizzo delle sedi doganali del territorio (Treviso e Belluno); si suggerisce pertanto la partecipazione a entrambe le giornate.
All'interno delle varie tematiche verranno esaminati per ciascun argomento dei casi pratici, dando ampio spazio agli interventi dei partecipanti.

 

Lunedì  07 giugno 2021 - parte 1

Relatore: Sig. Ettore Canniello - Agenzia delle Dogane e dei Monopoli - Ufficio delle Dogane di Treviso

Giovedì 17 giugno 2021 - parte 2

Relatori: Dr. Pasquale Del Prete, Sig. Giancarlo Previtera - Agenzia delle Dogane e dei Monopoli - SOT Sedico (BL)

Programma

Generalità sulla verifica:

  • Gli organi di controllo

I poteri di controllo:

  • Normativa di riferimento

Tipologie di controlli fiscali:

  • L'accesso.
  • L'ispezione documentale.
  • Le verificazioni dirette e indirette.
  • La mutua assistenza amministrativa tra stati membri UE e con paesi extra UE
  • La cooperazione internazionale amministrativa in materia di origine.

Metodologie di controllo:

  • Inviti, richieste e questionari.
  • Verifiche merceologiche.
  • Controlli documentali.
  • Revisioni dell'accertamento.
  • Le sanzioni in caso di inottemperanza, rifiuto di esibizione, ostacolo all'attività di verifica.

La tutela del contribuente:

  • Lo statuto del contribuente
  • Il Garante del contribuente

 

Note organizzative

Destinatari
Responsabili e addetti amministrativi degli uffici estero di imprese di produzione e di servizi.

Quesiti
È possibile inviare ai relatori dei quesiti  a cui verrà data risposta durante l'incontro  o via mail successivamente al webinar.Per inviare i quesiti utilizzare il seguente modulo:

Modalità di partecipazione
Partecipazione gratuita.
Le iscrizioni verranno aperte a breve. 

Modalità di accesso tramite Zoom

I webinar saranno gestiti attraverso la piattaforma Zoom.
Il link per la connessione e le istruzioni per l'accesso saranno inviati via mail il giorno prima del webinar.

Termine per le adesioni
3 giugno per il webinar del 7/6
15 giugno
per  il webinar del 17/6

Per informazioni
Segreteria Organizzativa

Camera di Commercio Treviso-Belluno| Dolomiti
Servizi per l'Internazionalizzazione delle imprese e del territorio 
Treviso: tel. 0422 595248-313 |  cell. 3358752533
promozione.estero@tb.camcom.it

|

NEWSLETTER

Vuoi conoscere le iniziative e gli eventi della Camera di Commercio?
Registrati gratuitamente al servizio La Camera Informa