Il sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti per la propria funzionalità. Continuando la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per saperne di più consulta la nostra Cookie Policy | Chiudi avviso

Home Page / eventi, concorsi e bandi / Formazione e corsi / Primo ciclo di webinar | E-commerce, internet e internazionalizzazione

Primo ciclo di webinar | E-commerce, internet e internazionalizzazione

Aspetti contrattuali, legali e fiscali

15, 22, 29 marzo e 8 aprile 2021
Ore 14.00-18.00

WEBINAR

*****

Nel quadro dell'attività di formazione tecnica e di aggiornamento a favore delle imprese interessate all'internazionalizzazione, la Camera di Commercio di Treviso - Belluno propone due cicli di webinar di taglio operativo sul tema del e-commerce, con particolare riferimento agli aspetti contrattuali, di tutela legale, alla fiscalità, all' e-payment e alla cyber security, oltre a specifici approfondimenti per aree geografiche  quali UE,  Regno Unito, USA, Cina e Far-east.

Il primo ciclo di webinar è a pagamento, il secondo è a partecipazione gratuita.

 

Questo primo ciclo di webinar, a pagamento, affronta in modo articolato, con  taglio operativo e con interazione audio video dei partecipanti, i temi relativi agli aspetti contrattuali, fiscali,di e-payment e di cyber security.

Programma

Modulo 1 - Lunedi 15 marzo 2021 -  ore 14.00/18.00

Relatore: avv. Lucia Bressan - Diritto del commercio internazionale

Esportare e internazionalizzare.

Vendite on-line: da dove cominciare?

  • Il progetto di e-commerce e le sue criticità: 20 anni di errori che abbiamo risolto;
  • I rapporti con i terzi: dai contratti di creazione del sito web alla piattaforma di e-commerce;
  • Web designers e web agencies: la titolarità del sito web;
  • Gli ISP (Internet Service Providers): contratto di housing, hosting, fornitura di servizi di cloud computing;
  • Protezione dei nomi a dominio, brand protection, marchi e altri segni distintivi nel commercio on-line;
  • Atti di concorrenza sleale nelle attività on-line;
  • Keywords advertising e indicizzazione sui social network

Casi pratici

 

Modulo 2 - Lunedi 22 marzo 2021 -  ore 14.00/18.00

Relatore: avv. Lucia Bressan - Diritto del commercio internazionale

Vendere off-line e on-line: dal commercio locale al commercio globale (e digitale)

La normativa da conoscere nel commercio elettronico B2C e B2B

  • normativa applicabile
  • tutela del consumatore
  • condizioni generali di contratto
  • recesso e garanzia post vendita
  • codici di condotta, foro competente e procedure stragiudiziali per la risoluzione delle controversie
  • il mercato unico digitale (digital single market) e il geo blocking
  • implicazioni sulla rete distributiva esistente, il Regolamento UE n.330/2010.

Casi pratici

 

 Modulo 3 - Lunedi 29 marzo 2021 -  ore 14.00/18.00

Relatore: avv. Lucia Bressan - Diritto del commercio internazionale

E-commerce, marketing e profilazione alla luce del Regolamento sulla privacy

  • il New Deal
  • Il GDPR (General Data Protection Regulation): Regolamento UE 2016/679 sulla tutela dati personali
  • Comunicazioni commerciali non sollecitate e rischi connessi
  • Big data, Internet of things - tecnologie di sorveglianza e controlli a distanza
  • Trasferimento dei dati all'estero; la Brexit
  • E-payment

Casi pratici

 

Modulo 4  -  Giovedi 8 aprile 2021 -  ore 14.00/18.00

Relatore: dr. Enrico Scalco - Consulente di tecnica degli scambi internazionali

E-commerce internazionale, profili fiscali e doganali

  • Elementi di base della gestione Iva nelle vendite in mercati esteri.
  • Aspetti Iva nel commercio elettronico diretto e indiretto.
  • E-commerce: la gestione Iva nelle vendite per corrispondenza o a distanza.
  • Stabile organizzazione, rappresentante fiscale e identificazione diretta.
  • Il regime Moss e le novità normative previste per il 2021.
  • Aspetti operativi legati al termine di resa, trasporto internazionale dei beni e alle formalità doganali.

Casi pratici

 

Note organizzative

Destinatari
Responsabili e addetti amministrativi degli uffici estero di imprese di produzione e di servizi.

Modalità di accesso tramite Zoom

I webinar saranno gestiti attraverso la piattaforma Zoom e prevedono l'interazione audio video tra relatori e partecipanti; per questo motivo si  raccomanda di utilizzare strumenti dotati di telecamera e microfono funzionanti.

Il link per la connessione e le istruzioni di accesso alla stanza virtuale saranno inviati via mail il giorno prima del webinar.

Quote di partecipazione € 250,00 + iva

La quota di partecipazione si intende a persona e per il ciclo completo di webinar. Comprende eventuale materiale didattico fornito dai relatori e la possibilità di porre dei quesiti inerenti a problematiche specifiche aziendali, anche dopo il termine dei webinar, inviando una mail alla segreteria organizzativa della Camera di Commercio Treviso Belluno.

In caso di impossibilità a partecipare a tutti le sessioni è possibile sostituire la persona iscritta, previa comunicazione alla segreteria organizzativa, entro il giorno prima del webinar, del nuovo nominativo.

Scadenza iscrizioni giovedi 11/03/2021

L'iscrizione si intenderà perfezionata a pagamento avvenuto.

A seguito dell'iscrizione sarà inviato via mail  dalla segreteria organizzativa l'avviso di pagamento da utilizzare obbligatoriamente in modalità PagoPa.

Le imprese soggette a split payment sono tenute a indicare nell'iscrizione (a fianco al codice univoco per la fatturazione elettronica) la dicitura “SPLIT PAYMENT” oppure possono comunicarlo tempestivamente via mail alla segreteria organizzativa, al fine di evitare di generare un avviso di pagamento di importo errato.

Modalità di pagamento PagoPA

Il pagamento deve essere effettuato obbligatoriamente con la modalità PagoPA.

I dati di pagamento completi sono recuperabili facendo la scansione del codice QR, in alternativa è sufficiente digitare il codice avviso pagamento.

I pagamenti con modalità PagoPa possono essere effettuati tramite:

- home banking selezionando il circuito CBILL,;

- da smartphone utilizzando la App Satispay o la App IO;

- on line con IConto;

- presso tabaccherie, ricevitorie Sisal, Lottomatica, Banca 5, ATM abilitati

Attestato di partecipazione

Al  termine degli incontri verrà rilasciato l'attestato di partecipazione a tutti gli iscritti .

Scopri i dettagli sul secondo ciclo di webinar a partecipazione gratuita

 

Per informazioni
Segreteria Organizzativa
Servizi per l'Internazionalizzazione delle imprese e del territorio
tel. 0422 595248 - 3358752533
promozione.estero@tb.camcom.it

 

|

NEWSLETTER

Vuoi conoscere le iniziative e gli eventi della Camera di Commercio?
Registrati gratuitamente al servizio La Camera Informa