Il sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti per la propria funzionalità. Continuando la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per saperne di più consulta la nostra Cookie Policy | Chiudi avviso

Home Page / eventi, concorsi e bandi / Formazione e corsi / Ciclo di webinar: banda ultralarga, attiviamo il futuro

Ciclo di webinar: banda ultralarga, attiviamo il futuro

Progetto Ultranet - Strategia digitale
5 incontri online gratuiti

30 ottobre, 5, 18, 4 e 15 dicembre 2020
ore 10.00

modalità on line

*****

Presentazione

Il progetto UltranetBanda ultralarga, Italia ultramoderna” ha l'obiettivo di favorire la conoscenza e la diffusione della Banda ultralarga (BUL) come strumento di sviluppo territoriale, attraverso iniziative rivolte alle imprese, agli operatori economici e ai cittadini.
Con questo progetto, coerente con la Strategia italiana lanciata dal Governo e con le Linee guida per il piano di comunicazione nazionale per la banda ultralarga, il sistema camerale intende quindi contribuire alla riduzione del ritardo digitale accumulato dal nostro Paese, quart'ultimo nella classifica dei 28 Stati dell'Unione europea secondo il Digital Economy and Society Index 2020.
Parte, quindi, il prossimo 30 ottobre la nuova “Strategia digitale” del MISE,  come naturale evoluzione del progetto “Ultranet”, con un ciclo di 5 eventi dedicati al tema “Banda ultralarga: Attiviamo il futuro” , trasmessi in streaming, che prenderanno il via dalla Camera della Basilicata per poi proseguire ad Ancona, Bari, Catania e concludersi il 15 dicembre a Napoli, come riportato nella locandina degli eventi

Primo incontro: MATERA - 30 ottobre 2020 ore 10.00

Due ore dedicate alla BUL, allo stato dell'arte dei lavori di infrastrutturazione, con una attenzione particolare alle esigenze degli enti locali, delle imprese e dei territori.
È prevista la partecipazione dell'on. Mirella Liuzzi, Sottosegretario MISE con delega alle politiche digitali, e di numerosi altri speaker, come evidenziato nella locandina del primo incontro
Per partecipare, è necessario registrarsi al seguente LINK
Per informazioni
ASSET BASILICATA CAMERA DI COMMERCIO DELLA BASILICATA
asset@basilicata.camcom.it
Camera di commercio della Basilicata
 
Secondo incontro: BARI- 5 novembre 2020 ore 10.00

Dopo il primo webinar di Matera, giovedì 5 novembre ci sarà il secondo appuntamento sul tema “Banda ultralarga e 5G. Attiviamo il futuro” , trasmesso in streaming da Bari. 

Due ore dedicate alla connettività veloce ed arricchito da un focus sul 5G. 

È prevista la partecipazione del Sottosegretario MISE con delega alla banda ultralarga, Gian Paolo Manzella, e di numerosi altri relatori, come da programma

LINK ISCRIZIONE: https://us02web.zoom.us/webinar/register/WN_EYyFKUWISxWC35cCbLgaHA

 
Terzo incontro: ANCONA - 18 novembre 2020 ore 10.00
Siamo arrivati al terzo appuntamento del ciclo di eventi dedicati alla Strategia Digitale del MISE “Banda ultralarga e 5G. Attiviamo il futuro” che sarà ospitato, in questa occasione, nella Camera delle Marche, sede di Ancona.
In questo nuovo incontro, oltre alla presenza dell'on. Liuzzi, Sottosegretario MISE con delega alle politiche digitali e di altri relatori istituzionali a livello regionale, è confermata anche la partecipazione di Infratel Italia, Open Fiber e della Fondazione Ugo Bordoni che parlerà del 5G e delle prospettive di sviluppo legate a questa nuova tecnologia.
Per informazionipid@an.camcom.it 
 

Quarto incontro: CATANIA - 4 dicembre 2020 ore 10.00

La 4^ tappa del ciclo di webinar "Banda ultralarga, attiviamo il futuro", organizzato dalla Camera di Commercio di Catania, è prevista per il 4 Dicembre.

L'iniziativa ha lo scopo di diffondere le potenzialità della banda ultralarga e stimolare il desiderio di innovazione.

Vai alla locandina del quarto incontro

LINK ISCRIZIONE: https://us02web.zoom.us/webinar/register/WN_AadK1PehSty0uMnsnPyWvg

Per maggiori informazioni: segreteria@ctrgsr.camcom.it
 

Note organizzative

 Modalità di partecipazione
Partecipazione gratuita
Per partecipare, è necessario registrarsi al link indicato per ogni evento.

Per informazioni
Segreteria Organizzativa:
Camera di commercio ospitante - vedi la locandina di ogni singolo evento 

 
 
|

NEWSLETTER

Vuoi conoscere le iniziative e gli eventi della Camera di Commercio?
Registrati gratuitamente al servizio La Camera Informa