Home Page / eventi, concorsi e bandi / Formazione e corsi / Formazione manageriale
Neuromarketing e Neurosales per conquistare e vendere ai clienti anche in smartworking: armi innovative per influenzare le convinzioni e le decisioni dei clienti e rafforzare fiducia per mantenere e aumentare le vendite
18 giugno 2020
09.00 - 17.00
Interactive full day seminar
*****
Ora che le attività aziendali iniziano a riprendere, seppure con ritmi differenziati, pensare di ritrovare i clienti esattamente dove li abbiamo lasciati è pura illusione. Obiettivi, modelli di pianificazione, strategie, risultati voluti e possibili, modalità di gestione delle relazioni e in generale del lavoro: oggi ci troviamo in un enorme calderone nel quale certezze e abitudini di decenni si rimescolano senza soluzione di continuità.
Mentre cerchiamo di ritrovare la bussola aziendale e, più specificamente, la bussola commerciale di quest'anno e del prossimo, è necessario riprogettare anche i modelli di comportamento da adottare con i clienti, sia in smartworking, sia in presenza.
Sono cambiati i pesi delle leve commerciali che oggi possiamo utilizzare, e diventa molto importante la comprensione di come funzionano i meccanismi comportamentali, i processi decisionali a livelli più profondi. In questo esercizio ci vengono in aiuto le recenti scoperte delle neuroscienze, grazie alle quali possiamo iniziare a mappare cosa succede nella mente umana, cosa favorisce un “si” e cosa invece determina un “no”, qual è il peso della razionalità rispetto all'emotività, su cosa si fondano realmente i legami tra cliente e fornitore, come possiamo quindi influenzare le decisioni dei nostri interlocutori.
Vogliamo imparare a intercettare e leggere i microsegnali che il cliente inavvertitamente ci trasmette, per comporli in una mappa coerente, e riuscire così a favorire le reazioni volute, senza cadere nelle trappole delle euristiche e dell'”ho sempre fatto così”, che forse funzionavano fino a qualche mese fa, ma che ora sono state scalzate da nuovi meccanismi.
Inquadrare l'interlocutore in tipologie e adattare a ognuna il linguaggio, o meglio i 3 linguaggi, il verbale, il paraverbale e il linguaggio del corpo, così da centrare i bersagli voluti; ma anche saper come gestirsi quando il nostro cliente è davanti lo schermo del PC e ci vede come distanti mezzibusti, creare una percezione di vicinanza, prossimità, fiducia: tutte competenze utilissime, e non solo nella gestione dei clienti esterni, ma in tutte le situazioni in cui necessitano armi persuasive più raffinate dello standard.
Relatore: Daniela Bassetto - Lean Marketing, Sales, Human Resources
Destinatari:
Le persone delle aree commerciali e vendite, responsabili e non, che gestiscono o fanno parte di un team di vendita, attivo in Italia e/o all'estero
Modalità di partecipazione:
Si prega di procedere all'iscrizione on line (box ad inizio pagina).
Per favorire l'apprendimento e l'interazione del gruppo con il docente, la partecipazione al seminario sarà a numero chiuso.
Quota di partecipazione
di Euro 80,00 + IVA (euro 97,60)
Il pagamento della quota di iscrizione dovrà essere effettuato entro 3 giorni dall'iscrizione a mezzo bonifico bancario con la causale: Interactive full day seminar Neuromarketing 18 giugno 2020. Copia dell'ordine di bonifico unitamente ai dati per la fatturazione elettronica dovranno essere trasmessi via mail alla segreteria organizzativa promozione.estero@tb.camcom.it.
Riferimenti bancari per il bonifico:
IBAN IT 56 P 03069 12117 100000046359 intestato a Camera di Commercio di Treviso-Belluno presso Banca Intesa San Paolo - Corso Garibaldi 22/26 - Padova
Termine di adesione
15 giugno 2020
Informazioni sulle modalità di accesso alle sessioni di webinar
Il seminario in oggetto è gestito in regia dalla Camera di Commercio di Treviso Belluno - sede di Treviso, attraverso la piattaforma webinar Google Meet.
Il seminario è fruibile, previa iscrizione obbligatoria attraverso il portale camerale, da qualunque indirizzo di posta elettronica.
La richiesta di accesso con gli email Google presenterà automaticamente il nome e cognome collegati all'account, per gli altri indirizzi invece il sistema richiederà l'inserimento di nome e cognome.
Per accedere alla stanza virtuale è sufficiente cliccare sul link della mail di invito, eventualmente inserire nome e cognome e attendere l'accettazione da parte dell'assistenza tecnica camerale.
La mancata accettazione può essere dovuta a un sovraccarico di richieste contemporanee, in questo caso attendere qualche istante e riprovare.
L'invito a partecipare al meet sarà inviato agli 1 o 2 giorni, con promemoria 30 minuti prima dell'inizio del webinar, allo stesso indirizzo mail.
Segreteria organizzativa
Servizi per l'internazionalizzazione delle imprese e del territorio
Treviso: tel. 0422 595248- 335 8752533
e-mail: promozione.estero@tb.camcom.it
NEWSLETTER
Vuoi conoscere le iniziative e gli eventi della Camera di Commercio?
Registrati gratuitamente al servizio La Camera Informa