Home Page / eventi, concorsi e bandi / Formazione e corsi / Gestione dei rifiuti ed Economia circolare
Focus Group a chiusura del ciclo degli 8 webinar formativi organizzati dalla CCIAA di Treviso - Belluno dal 26 marzo al 2 luglio 2020
15 settembre 2020
ore 10.00 - 13.00
Webinar
*****
La Camera di commercio di Treviso - Belluno | Dolomiti, in collaborazione con Unioncamere del Veneto ed Ecocerved scarl, nell'ambito del progetto Linea 4: "Politiche ambientali: azioni per la promozione dell'economia circolare", a valere sul Fondo Perequativo 2017-2018, organizza il ciclo di 9 eventi formativi, gratuiti ed aperti a tutti gli interessati, per approfondire alcuni argomenti riguardanti l'ambiente, a partire dall'alfabetizzazione sui rifiuti, la tracciabilità e le autorizzazioni, fino alla gestione dei sottoprodotti, la sostenibilità aziendale e l'Economia circolare.
15 settembre 2020
"Gestione dei rifiuti ed Economia circolare": Convegno conclusivo del progetto
Collegamento streaming da remoto
Durata: 3 ore
In collaborazione con Ecocerved scarl
A conclusione del percorso formativo modulare, sviluppato in 8 webinar che hanno esplorato le tematiche ambientali, a partire “dall'alfabetizzazione” sulla tracciabilità dei rifiuti, le autorizzazioni ambientali, i sottoprodotti, il GPP, la sostenibilità aziendale, fino all'approfondimento del contesto normativo e le applicazioni pratiche riguardanti l'economia circolare, l'Ente camerale trevigiano - bellunese organizza questo evento conclusivo aperto, non solo ai partecipanti ai precedenti incontri formativi, ma anche a tutti gli interessati.
La scelta di organizzare l'evento conclusivo in modalità focus group consentirà una maggior condivisione dei contenuti e partecipazione da parte delle istituzioni presenti e degli stessi partecipanti.
Moderatore: Ecocerved scarl
Scarica la locandina completa degli eventi
Destinatari
Figure professionali che già curano o vogliono approcciarsi alla gestione amministrativa aziendale dei rifiuti (imprenditori, consulenti, rappresentanti di Enti istituzionali ed Associazioni di Categoria, ecc…)
Modalità di partecipazione
Partecipazione gratuita.
Si prega di effettuare l'iscrizione on-line (box ad inizio pagina).
Termine per le adesioni
13 settembre 2020 o a esaurimento dei posti disponibili
Informazioni sulle modalità di accesso al focus group
Il focus group in oggetto è gestito in regia dalla Camera di Commercio di Treviso Belluno - sede di Treviso ed è fruibile da qualunque indirizzo di posta elettronica.
I dettagli riguardanti l'accesso all'evento da remoto verranno aggiornati appena possibile; in ogni caso verrà data comunicazione sulle modalità di collegamento agli iscritti, tramite invito a mezzo e-mail (quella comunicata nel form di iscrizione)
Per eventuali chiarimenti si prega di contattare la segreteria organizzativa.
Per informazioni
Segreteria Organizzativa
Camera di commercio di Treviso-Belluno | Dolomiti
Sportello CSR e Ambiente
Tel. 0422 595288
sportellocsr@tb.camcom.it
www.impreseresponsabili.tvbl.it
NEWSLETTER
Vuoi conoscere le iniziative e gli eventi della Camera di Commercio?
Registrati gratuitamente al servizio La Camera Informa