Il sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti per la propria funzionalità. Continuando la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per saperne di più consulta la nostra Cookie Policy | Chiudi avviso

Home Page / eventi, concorsi e bandi / Seminari e convegni / 'Educazione alla legalità economica'

'Educazione alla legalità economica'

Convegno

Treviso, giovedì 13 febbraio 2020
Ore 9.30 - 13.00

Sala Conferenze della Camera di Commercio

*****

Presentazione

Il Convegno rappresenta un'occasione di informazione sui rischi della contraffazione e sui suoi effetti negativi sull'intero sistema economico, nonché sull'importanza di investire sulla prevenzione e sulla promozione della cultura della legalità, orientata a creare e diffondere il concetto di "Sicurezza economica e finanziaria" e stimolare nei giovani una maggiore consapevolezza sotto il profilo individuale e sociale.

Programma

  • ore 9.30 Saluti istituzionali
    Mario Pozza - Presidente della Camera di Commercio di Treviso - Belluno | Dolomiti 
    Mario Conte - Sindaco di Treviso 
    Stefano Marcon - Presidente della Provincia di Treviso
    Maria Rosaria Laganà - Prefetto di Treviso
    Michele Dalla Costa  - Procuratore della Repubblica di Treviso
  • ore 10.00  Introduzione ai lavori
    Maristella Cerato - Sostituto Procuratore Generale della Corte d'Appello di Venezia 
  • ore 10.30  "Legalità ed economia: aspetti economici e sociali" 
    Monica Billio -
    Direttore del Dipartimento di Economia dell'Università Ca' Foscari Venezia
    Giovanni Bertin - Docente di Sociologia dell'Università Ca' Foscari Venezia
  • ore 11.30 "Educare alla legalità economica" 
    Pierluigi Granata - Col (r) della Guardia di Finanza 
  • ore 12.00 "La protezione del Diritto d'Autore nelle varie sedi legali"
    Riccardo Borsari - Docente di Diritto Penale Commerciale dell'Università degli Studi di Padova
  • ore 12.30 Dibattito ed interventi
  • ore 13.00 Conclusione dei lavori 

    Moderatore: Romano Tiozzo "Pagio"
    Segretario Generale della Camera di Commercio di Treviso - Belluno | Dolomiti 

Scarica la locandina

 

Note organizzative

Sede
Seminario a Treviso: Sala Conferenze della Camera di Commercio, Piazza Borsa 3/B (come raggiungere la sede di Treviso).

Modalità di partecipazione
Partecipazione gratuita.
Si prega di effettuare l'iscrizione on-line (box ad inizio pagina).

Termine per le adesioni
12 febbraio 2020 o a esaurimento dei posti disponibili

Per informazioni
Segreteria Organizzativa
Sportello CSR e Ambiente
Treviso: tel. 0422 595288
sportellocsr@tb.camcom.it

 

|

NEWSLETTER

Vuoi conoscere le iniziative e gli eventi della Camera di Commercio?
Registrati gratuitamente al servizio La Camera Informa