Home Page / eventi, concorsi e bandi / Formazione e corsi / Corso Base 2019 per Operatori in Commercio Estero
Formazione tecnica per l'internazionalizzazione
Treviso, 24 settembre, 1, 8, 16 ottobre e 8, 15, 18, 22 novembre 2019
Orario 9.00-13.30 /14.30- 17.30
Sala Conferenze della Camera di Commercio sede di Treviso
*****
Il corso si rivolge alle imprese industriali, artigiane, commerciali e agricole che intendono iniziare a esportare o che hanno l'esigenza di formare nuove risorse per i propri uffici estero.
L'intervento formativo è articolato in modo da fornire ai partecipanti una panoramica delle tematiche collegate al commercio estero. Gli argomenti sono trattati con taglio operativo e sono arricchiti da esempi di casi concreti e suggerimenti pratici.
Il corso è completato da una giornata dedicata a colloqui individuali con gli esperti, per fornire ai partecipanti interessati un primo orientamento su specifici casi aziendali in materia doganale e fiscale e di contrattualistica.
Si tratta di un'offerta formativa che la Camera di Commercio di Treviso-Belluno propone ogni anno, dando continuità ad un servizio che mira allo sviluppo delle competenze per l'internazionalizzazione, a beneficio del sistema economico locale.
Martedì 24 settembre 2019
RELATORE: Daniela Bassetto
Martedì, 1 ottobre 2019
RELATORE: Christian Montana
Martedì, 8 ottobre 2019
RELATORE: : Antonio Di Meo
Mercoledì, 16 ottobre 2019
RELATORE: Michela Orlando
Venerdì, 8 novembre 2019
Trasporto e spedizione
Trasporto e pagamenti internazionali
Documentazione di trasporto:
Termini di resa (Incoterms 2010):
- funzione di marketing
- strumento di pagamento
- controllo del passaggio di proprietà
- strumento di tutela del credito del venditore
Analisi di casi pratici e risposte a quesiti
RELATORE: Maurizio Favaro
Venerdì 15 novembre 2019
RELATORE: Lara Piccinino
Lunedì 18 novembre 2019 - COLLOQUI INDIVIDUALI DI APPROFONDIMENTO SU SPECIFICI CASI AZIENDALI
Michela Orlando - Aspetti doganali
Christian Montana - Contrattualistica internazionale
Venerdì 22 novembre 2019 - COLLOQUI INDIVIDUALI DI APPROFONDIMENTO SU SPECIFICI CASI AZIENDALI
Lara Piccinino - Aspetti fiscali
Destinatari:
Addetti amministrativi e commerciali degli uffici estero di imprese di produzione, commerciali e di servizi.
Sede e orari
Treviso: Sala Conferenze della Camera di Commercio, Piazza Borsa 3/B, ore 09,00 - 17.30 (come raggiungere la sede di Treviso).
Modalità di partecipazione al corso completo:
L'iscrizione on line è obbligatoria solo per il corso completo del 1° partecipante attraverso il seguente link (box ad inizio pagina).
ATTENZIONE: l'iscrizione di una seconda o più persone al corso completo non dovrà essere effettuata on line ma attraverso l'invio della scheda di iscrizione, come avviene per le iscrizioni ai singoli moduli.
Modalità di partecipazione ai singoli moduli
Per iscriversi ai singoli moduli è necessario inviare alla segreteria la relativa Scheda di iscrizione.
L'iscrizione si intenderà perfezionata a pagamento avvenuto.
È consentita la sostituzione del partecipante dichiarato al momento dell'iscrizione con altro nominativo, purché comunicato via mail alla segreteria entro il giorno precedente allo svolgimento corso.
Modalità di partecipazione ai colloqui individuali
Durante lo svolgimento dei corsi sarà disponibile il modulo di richiesta di appuntamento agli incontri individuali.
La richiesta di appuntamento dovrà essere inviata via mail alla segreteria organizzativa, contestualmente al testo del quesito che la segreteria provvederà ad anticipare al docente per lo studio dell'argomento su cui basare poi il colloquio.
L'orario dei colloqui sarà fissato in base all'ordine di arrivo della richiesta di appuntamento, farà fede la data e l'ora di invio della mail.
Gli incontri individuali sono riservati agli iscritti al corso completo oppure al singolo modulo relativo alla materia per cui viene richiesto il colloquio.
Scadenza iscrizioni
Corso completo: entro 20 settembre 2019
Singoli moduli: 7 giorni prima della data di svolgimento
Quote di partecipazione
Corso completo
€ 500,00 + IVA (€ 610,00 IVA inclusa) per n. 1 iscritto
€ 250,00 + IVA (€ 305,00 IVA inclusa) dal 2° iscritto in poi.
Singolo modulo
€ 150,00 + IVA (€ 183,00 IVA inclusa) per la n. 1 iscritto
€ 75,00 + IVA (€ 91,50 IVA inclusa) dal 2° iscritto in poi.
Le quote sono comprensive dei colloqui individuali, ove previsti.
Limite massimo di iscrizioni n. 30 persone.
Il pagamento va effettuato entro 3 giorni dall'iscrizione con invio della disposizione di pagamento alla segreteria organizzativa via email, a promozione.estero@tb.camcom.it (causale: CORSO BASE 2019).
Il pagamento della quota di iscrizione dovrà essere effettuato a mezzo bonifico bancario entro il termine di adesione già indicato. Copia dell'ordine di bonifico unitamente ai dati per la fatturazione elettronica dovranno essere trasmessi via mail alla segreteria organizzativa.
Riferimenti bancari per il bonifico:
IBAN IT 56 P 03069 12117 100000046359 - Banca Intesa San Paolo - Corso Garibaldi 22/26 - Padova
Attestato di partecipazione
Al termine degli incontri verrà rilasciato l'attestato di partecipazione a tutti i partecipanti.
Materiale
Alla fine del corso sarà messo a disposizione di ogni partecipante la guida Atlas 2018 e la guida INCOTERMS®2020.
Segreteria organizzativa
Servizi per l'internazionalizzazione delle imprese e del territorio
e-mail: promozione.estero@tb.camcom.it
Treviso: tel. 0422 595313 - 248
NEWSLETTER
Vuoi conoscere le iniziative e gli eventi della Camera di Commercio?
Registrati gratuitamente al servizio La Camera Informa