Presentazione
Africa in miniatura: questo è il Camerun. Grande paese nel cuore del continente africano, con l'economia più diversificata della regione, granaio dell'Africa Centrale, è ricco di risorse naturali. Grazie alla sua posizione geografica è epicentro di oltre un miliardo di consumatori. La pace sociale e la stabilità politica da anni sono un punto di forza del suo sviluppo. L'adozione da parte dell'Assemblea Nazionale del 2002 della Carta degli investimenti ha data impulso al suo ingresso nell'era della competitività e dell'economia di mercato.
La crescita economica, l'allungamento dell'aspettativa di vita e la formazione dei giovani continuano ad essere gli obbiettivi principali nei piani del governo, che intende consolidare il Camerun nel gruppo dei Paesi a reddito medio-alto nell'orizzonte 2035.
Programma
- Ore 15.00 Registrazione dei partecipanti
- Ore 15.30 Indirizzi di saluto
Mario Pozza Presidente Camera di Commercio di Treviso-Belluno - Unioncamere Veneto - Nuovo Centro Estero Veneto e Consigliere Assocamestero
Esther Edwige Nkolo Lekoua, S.E. Console Onorario del Camerun a Milano.
Giorgio Cantelli Forti, Presidente Accademia Nazionale di Agricoltura (ANA)
Doriano Ponzi , Vice Presidente A.S.I.C.A.
- Ore 16:00 Presentazione dati e quadro normativo del Camerun
A cura di A.S.I.C.A.
Simon Pierre Ntomb Ngue, Segretario Generale A.S.I.C.A
-
Ore 16.30 Voci e testimonianze
Network: Camerun, Internazionalizzazione
Giovanni Scacciaferro Presidente, E-PlatForm srl
Servizi: Camerun: impianti, attrezzature, arredamento e servizi della gelateria artigianale Italiana Augustin Thierry Atangana Presidente e co-fondatore, ITALSERVICE Srl
Michele Pilotti Partner e co-fondatore, ITALSERVICE Srl
Industria: Perchè scegliere il Camerun
Claudio Lelli Amministratore, Verinlegno Spa
Agribusiness: Cooperative locali, opportunità e sviluppo
Marco Petecchi Responsabile Africa, Rota Guido srl
Filiera: Camerun, opportunità commerciali e soluzioni finanziarie
Giorgio Traietti Responsabile Business, ITARE srl
-
Conclusioni di prospettiva
Francesco Schianchi, Politecnico di Milano
Note organizzative
Evento organizzato a cura di A.S.I.C.A. in collaborazione con Camera di commercio di Treviso-Belluno, Consolato Onorario del Camerun a Milano, Accademia Nazionale di Agricoltura (A.N.A.), Brussel Airlines
Sede
Sala Conferenze della Camera di Commercio, Piazza Borsa 3/B (come raggiungere la sede di Treviso).
Destinatari
Imprese venete appartenenti a tutti i settori
Modalità di partecipazione
Partecipazione gratuita.
Si prega di effettuare l'iscrizione on-line (box ad inizio pagina).
Termine per le adesioni
25 giugno 2019 o a esaurimento dei posti disponibili
Per informazioni
Segreteria Organizzativa
Servizi per l'Internazionalizzazione delle imprese e del territorio
Treviso: tel. 0422 595313-248
Belluno: tel. 0437 955135
promozione.estero@tb.camcom.it