Home Page / eventi, concorsi e bandi / Formazione e corsi / Etichettatura dei prodotti alimentari
Seminario sugli aggiornamenti legislativi e casi pratici
Treviso, 26 giugno 2019
Seminario 9.30-12.30
Incontri B2B con gli esperti del settore rivolti alle imprese delle province di Treviso e Belluno 14.30-17.30
Sala Conferenze della Camera di Commercio
*****
Presentazione
Lo sportello etichettatura della Camera di commercio di Treviso-Belluno organizza un incontro sul tema etichettatura dei prodotti alimentari, ed in particolare:
Nella parte pratica si prenderanno in esame, oltre alla costruzione di etichette, alcuni tra i principali errori che si possono riscontrare nella loro stesura, nell'ottica di adempiere a quanto previsto dalle disposizioni ed evitare di incorrere in sanzioni.
Le imprese alimentari della province di Treviso e Belluno, possono prenotare un appuntamento gratuito con gli esperti dello Sportello Etichettatura, per presentare loro la propria etichetta o ricevere assistenza su un quesito specifico e avere un supporto personalizzato.
Programma
SEMINARIO
Marco D'Eredità, Vice Segretario Generale
Camera di Commercio di Treviso - Belluno
APPUNTAMENTO CON L'ESPERTO
Scarica la locandina completa dell'evento
Sede
Sala Conferenze della Camera di Commercio, sede di Treviso,Piazza Borsa 3/B (come raggiungere la sede di Treviso).
Destinatari
Imprese, Associazioni di Categoria, ONG, Enti Locali
Modalità di partecipazione
Partecipazione gratuita.
Si prega di effettuare l'iscrizione on-line (box ad inizio pagina).
I Dottori Agronomi e Forestali sono pregati di inviare anche una e-mail all'indirizzo etichettatura@tb.camcom.it con oggetto: “CONAF- estremi partecipazione seminario 26.06.19” indicando nel testo nell'ordine : Nome, Cognome ,Titolo, Provincia e Numero di timbro.”
Termine per le adesioni
21 giugno 2019 o a esaurimento dei posti disponibili
Per informazioni
Segreteria Organizzativa
Camera di Commercio di Treviso Belluno
Ufficio Tutela del Consumatore
Tel. 0422 595220 / 595278
E-mail: etichettatura@tb.camcom.it
Alla fine del seminario saranno possibili incontri B2B dalle ore 14,30 alle 17,30, con gli esperti del settore da prenotare secondo le modalità di seguito indicate:
Dopo la prenotazione all'appuntamento attraverso il (box sopra alla seconda sessione)., le imprese interessate a ricevere assistenza su un quesito specifico sono pregate di inviare una e-mail all'indirizzo etichettatura@tb.camcom.it con oggetto "QUESITO SEMINARIO 26.06.19" indicando nel testo le seguenti informazioni:
È possibile allegare eventuale documentazione.
È possibile presentare UN SOLO QUESITO.
L'orario esatto di ciascun appuntamento con l'esperto verrà confermato al momento della registrazione dei presenti alle 9.30.
NEWSLETTER
Vuoi conoscere le iniziative e gli eventi della Camera di Commercio?
Registrati gratuitamente al servizio La Camera Informa