Il sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti per la propria funzionalità. Continuando la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per saperne di più consulta la nostra Cookie Policy | Chiudi avviso

Home Page / eventi, concorsi e bandi / Formazione e corsi / Open Day in azienda riservati ai docenti delle scuole superiori statali e paritarie della provincia di Treviso e Belluno

Open Day in azienda riservati ai docenti delle scuole superiori statali e paritarie della provincia di Treviso e Belluno

4^ Edizione 2019 - Innovazione e cooperazione sociale

19 marzo, La Marca vini e spumanti - Oderzo (TV)
26 Marzo, Dumia - Feltre (BL)
4 Aprile 2019: Sol.Co (TV)
9 Aprile 2019: Eureka S.c.s Castelfranco Veneto (TV)

*****

Presentazione

La Camera di Commercio di Treviso - Belluno, tramite il proprio Sportello CSR e Ambiente, grazie alla collaborazione di Confcooperative Belluno e Treviso, nell'ambito dell'apposito Protocollo d'Intesa con l'Ufficio Scolastico Provinciale sui temi della CSR e della sostenibilità ambientale, organizza nei mesi di marzo e aprile 2019, la quarta edizione degli Open Day in azienda riservati ai docenti delle scuole superiori statali e Paritarie delle province di Treviso - Belluno. Il nuovo ciclo di incontri approfondirà i temi legati “all'innovazione ed alla cooperazione sociale”, intesa come sviluppo di sinergie tra il mondo economico della cooperazione che, risponde a complessi bisogni del territorio, in termini di prodotti di qualità e servizi erogati alla collettività.

Ciascun evento si svolgerà secondo il seguente orario:

  • 15.30 Accoglienza partecipanti all'ingresso principale della sede aziendale
  • 16.00 Presentazione dell'azienda, business e temi sopra riportati a cui segue la visita guidata dell'azienda
  • 18.00 (circa) Conclusione della visita

Date e sedi degli eventi

  • Martedì 19 Marzo 2019

    LA MARCA VINI E SPUMANTI S.C.A
    Via Baite, 14 - 31046 Oderzo (TV) 
    Tel. azienda 0422 814681
    Web www.lamarca.it

    Nata 50'anni fa dall'intuizione di un gruppo di viticoltori che si riunirono, aggregando energie ed esperienze, oggi rappresenta 9 cantine cooperative della provincia di Treviso con oltre 4.000 viticoltori e oltre 12.500 ettari. L'impegno de La Marca è far coesistere tradizione e innovazione, conoscenze originarie con tecniche all'avanguardia, è lavorare insieme per una viticoltura sostenibile che pensa alle prossime generazioni, è rispetto delle risorse naturali per garantire vini caratteristici e fortemente radicati nel territorio. .

  • Martedì 26 Marzo 2019

    DUMIA S.C.S
    Via Volturno, 3 - 32032 Feltre (BL) 
    Tel. azienda 0439 83608
    Web www.dumia.it

    È una cooperativa sociale plurima che opera nel territorio bellunese dal 1989 nell'ambito dei servizi socio sanitari soprattutto con utenza con problemi relativi a dipendenze, disturbi psichiatrici e marginalità sociale. Oltre all'area riabilitativa, Dumia investe nell'inserimento lavorativo degli ospiti sia in settori ormai storici quali la gestione di aree verdi e manutenzioni, sia nell'ambito dell'agricoltura sociale con un occhio d'interesse verso ogni forma di innovazione.

  • Giovedì 4 Aprile 2019

    SOL.CO S.N.C.
    Strada di Cà Zenobio, 35 - 31100 Treviso,
    Tel. azienda 0422 22322
    Web www.solcocoop.it

    Sol.Co. è una cooperativa sociale la cui attività consente di realizzare percorsi di formazione e inserimento lavorativo di persone in situazione di svantaggio. I progetti formativi si strutturano con e per la persona con l'obiettivo di accrescerne le potenzialità, le risorse e le autonomie individuali. È allo stesso tempo un'impresa che realizza attività di assemblaggio, imballo materiale, blisteratura, controllo funzionale e qualitativo del prodotto, conciliando un'elevata capacità produttiva con una estrema flessibilità nell'approccio alle lavorazioni. 

  • Giovedì 4 Aprile 2019

    EUREKA S.C.S
    Via per Salvatronda, 27/a - 31033 Castelfranco Veneto (TV)
    Tel. azienda 0423 722031
    web www.lavanderiaeureka.it

    È una delle lavanderie industriali più grandi del Nord d'Italia. Utilizza tecnologie all'avanguardia per garantire il miglior processo possibile: dalla presa in carico dei materiali, al trasporto, al lavaggio, alla restituzione dei capi al cliente, seguendo l'organizzazione produttiva “lean”. Tutto questo Eureka lo realizza per offrire opportunità lavorative a persone in situazione di fragilità
    all'interno di un contesto professionalizzante e qualificante. È infatti una cooperativa sociale di
    tipo B (il 30% dei soci sono soggetti deboli/svantaggiati).

 

Si ringraziano fin d'ora le aziende ospitanti.

Download

 Volantino di presentazione

 

Note organizzative

Posti disponibili
massimo 25 per ciascun evento.

Sede
LA MARCA VINI E SPUMANTI - Via Baite, 14 - 31046 Oderzo (TV)
DUMIA - Via Volturno, 3 - 32032 Feltre (BL)
SOL.CO - Strada di Cà Zenobio, 35 - 31100 Treviso
EUREKA - Via per Salvatronda, 27/a - 31033 Castelfranco Veneto (TV)

Lo spostamento presso la sede di ciascun incontro è a carico di ogni singolo partecipante.

Modalità di iscrizione
Partecipazione gratuita, si prega di procedere esclusivamente all'iscrizione on line (box ad inizio pagina).

Nel form di iscrizione, selezionare l'opzione "Sono azienda, ente pubblico [...]" e indicare nel campo "Ragione sociale" il nome dell'Istituto scolastico di appartenenza e procedere con la compilazione di tutti i campi obbligatori, segnati dall'asterisco.
Ai partecipanti potrà essere richiesto di dimostrare lo "status" di docente.

Termine per le iscrizioni
Entro il giorno che precede ciascun evento, o, in via anticipata, come di solito è successo nelle edizioni precedenti, al raggiungimento del numero massimo di partecipanti.
- 18 marzo 2019 per l'incontro del 19 marzo;
- 25 marzo 2019 per l'incontro del 26 marzo;
- 3 aprile 2019 per l'incontro del 4 aprile;
- 8 aprile 2019 per l'incontro del 9 aprile

Segreteria Organizzativa
Sportello CSR e Ambiente
Piazza Borsa 3/b - 31100 Treviso
tel. +39.0422.595288 fax +39.0422.595595
e-mail sportellocsr@tb.camcom.it

|

NEWSLETTER

Vuoi conoscere le iniziative e gli eventi della Camera di Commercio?
Registrati gratuitamente al servizio La Camera Informa