Il sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti per la propria funzionalità. Continuando la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per saperne di più consulta la nostra Cookie Policy | Chiudi avviso

Home Page / eventi, concorsi e bandi / Formazione e corsi / FATTURAZIONE ELETTRONICA: Aspetti normativi e strumenti operativi

FATTURAZIONE ELETTRONICA: Aspetti normativi e strumenti operativi

Con i PID accompagniamo le imprese nel processo di trasformazione digitale

Treviso, 6 dicembre 2018
Belluno, 14 dicembre 2018

ore 9.30 - 13.00

Sala Conferenze (Treviso) e Sala Luciani (Belluno) della Camera di Commercio

*****

Presentazione

Dal 1° Gennaio 2019 entrerà in vigore l'obbligo di fatturazione elettronica non solo con la Pubblica Amministrazione ma anche tra privati.

  • Che cos'è e come funziona?
  • Come si deve attrezzare un'azienda?
  • Che strumenti si possono usare?

Per approfondire l'argomento della fattura elettronica e presentare lo strumento fatturaelettronica.infocamere.it, la Camera di Commercio organizza un incontro di approfondimento teorico e pratico rivolto a tutte le imprese interessate.

Programma

  • Ore 9.30 Registrazione dei partecipanti
  • Ore 9.45 Indirizzi di saluto e apertura dei lavori
  • Ore 10.00: a cura dell'Agenzia delle Entrate
    • Fatturazione Elettronica: aspetti normativi
  • Ore 11.00: a cura di Infocamere
    • introduzione alla identità digitale (Spid e CNS)
    • caso d'uso: il Cassetto Digitale dell'Imprenditore
      Fatturazione Elettronica: il servizio gratuito delle Camere di Commercio
      ∗ modalità di accesso;
      ∗ deleghe;
      ∗ impostazioni;
      ∗ notifiche;
      ∗ importazione di fatture predisposte con altri
      sistemi (per l'Invio o per la sola conservazione);
      ∗ compilazione di una nuova fattura;
      ∗ conservazione a norma sotto attività 3
  • Ore 12.00 Q&A
  • Ore 12.30 Chiusura deli lavori
  •  
  • Relatori - Ruolo
  • Mauro Micci - Chiara Famularo — Infocamere
    Agenzia delle Entrate - Direzione Regionale del Veneto

Dalle ore 09.00 e per tutta la durata degli incontri sarà avo un servizio per il
rilascio dello SPID. Chi ne fosse interessato dovrà presentarsi munito della propria
CNS -Carta Nazionale dei Servizi.
Sarà inoltre possibile ricevere assistenza per l'accesso al Cassetto Digitale
dell'Imprenditore e effettuare l'Assessment della maturità digitale dell'impresa
“SelfI4.0”.
Per usufruire dei servizi è consigliato essere muniti di chiavetta digitale (CNS) o SPID.

 

scarica la locandina

 

Note organizzative

Sede
1° incontro - Sala Conferenze della Camera di Commercio - Piazza Borsa 3/b Sede di Treviso
2° incontro - Sala Luciani della Camera di Commercio - Piazza Santo Stefano 15/17 Sede di Belluno

Modalità di partecipazione
Partecipazione gratuita.
Si prega di effettuare l'iscrizione on-line (box ad inizio pagina).

Termine per le adesioni
Giorno precedente  a ciascun incontro o a esaurimento dei posti disponibili

Per informazioni
Segreteria Organizzativa
Promozione Interna - Punto Impresa Digitale
Treviso: tel. 0422 595402 - 333 - 334
pid@tb.camcom.it

 



|

NEWSLETTER

Vuoi conoscere le iniziative e gli eventi della Camera di Commercio?
Registrati gratuitamente al servizio La Camera Informa