Il sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti per la propria funzionalità. Continuando la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per saperne di più consulta la nostra Cookie Policy | Chiudi avviso

Home Page / eventi, concorsi e bandi / Formazione e corsi / Corso base in e-learning sulla Responsabilità sociale d'impresa (in lingua inglese)

Corso base in e-learning sulla Responsabilità sociale d'impresa (in lingua inglese)

Corso in lingua inglese usufruibile per tutti i soggetti interessati ad approfondire le principali questioni sulla Responsabilità Sociale d'Impresa

*****

Presentazione

Nel 2009 la Camera di Commercio, Industria, Artigianato, Agricoltura di Treviso-Belluno, tramite il proprio Sportello CSR e Ambiente ha reso disponibile il primo corso in modalità e-learning sulla Responsabilità Sociale d'Impresa, realizzato e gestito da una Camera di Commercio.

La maggior parte degli studenti iscritti al corso dal 2009 a giugno 2018 risulta essere residente nel territorio regionale, ma nel corso degli anni, persone provenienti da molte altre regioni d'Italia sia nel nord che nel centro, sud e isole hanno beneficiato del corso base sulla Responsabilità Sociale d'Impresa.

Grazie all'attivazione di accordi di partenariato, il corso è stato anche oggetto di formazione in progetti regionali e comunitari.

A seguito degli sviluppi della CSR, a seguito dell'introduzione delle Linee Guida ISO 26000 nel 2010, della nuova definizione europea di CSR del 2011 e degli sviluppi nazionale e locali, nel 2018 l'intero corso base sulla CSR è stato revisionato ed è stata realizzata in parallelo una prima versione in inglese, creata per il progetto Erasmus + "CSR in Class" cofinanziato dal programma europeo Erasmus + e parte di un Accordo firmato tra la Camera di Commercio di Treviso - Belluno e Unioncamere del Veneto.

Oggi il corso in lingua inglese è usufruibile per tutti i soggetti interessati ad approfondire le principali questioni sulla Responsabilità Sociale d'Impresa (imprese, consulenti, insegnanti, studenti delle scuole superiori e universitarie, amministrazioni pubbliche e privati cittadini), consentendo un approccio innovativo rispetto ai contenuti sviluppati in lingua inglese.

Struttura del corso base CSR in lingua inglese

  • Contesto normativo europeo ed italiano. Documenti di riferimento internazionali ed europei;
  • Strumenti CSR: Codice Etico, Rapporti Sociali, certificazioni e Linee guida ISO;
  • Stakeholder - Il sistema economico-produttivo;
  • Le parti interessate: stato, autorità locali e pubblica amministrazione;
  • Stakeholder - Ambiente e territorio.

Materiali didattici 

Ogni sezione consente di apprendere le informazioni di base e le caratteristiche salienti dei temi specifici sulla CSR attraverso presentazioni audio-video e documenti approfonditi (dispense). Per ogni sezione del corso è disponibile un breve questionario di autovalutazione che aiuta lo studente a verificare i concetti appresi. Il corso è completato da un glossario e dalla sitografia, per supportare e integrare le informazioni trasmesse. Al termine del corso è obbligatorio compilare questionario di customer finale, necessario per il rilascio dell'attestato di partecipazione e che per il nostro Sportello CSR e Ambiente rappresenta uno strumento importante al fine di raccogliere informazioni per futuri miglioramenti.

Durata del corso

La durata del corso stimata è di circa 5 ore complessive; i partecipanti avranno circa 2 mesi per completare la formazione. A questo proposito, si informa che l'utente iscritto al corso può utilizzare la piattaforma in qualsiasi momento della giornata e senza limiti di tempo. Il corso sarà considerato concluso solo dopo aver completato il questionario di valutazione finale dell'esperienza formativa, che può essere completato sulla stessa piattaforma di e-learning.

 

Note organizzative

Modalità di partecipazione:
Si prega di procedere all'iscrizione on line (box ad inizio pagina).

Quota di partecipazione
€ 30 + IVA 22% = € 36,60

Pagamento

Dal 1° luglio 2020 il pagamento di somme dovute alla Camera di Commercio di Treviso-Belluno deve essere effettuato utilizzando esclusivamente il sistema pagoPA. Per le iscrizioni ai corsi e-learning organizzati dallo Sportello CSR e Ambiente, deve essere richiesta l'emissione dell'avviso di pagamento all'indirizzo e-mail sportellocsr@tb.camcom.it

La ricevuta dell'avvenuto pagamento va comunicata tempestivamente allo stesso indirizzo e-mail, al fine di poter procedere con il rilascio delle credenziali di accesso.

Nella richiesta di emissione dell'avviso di pagamento è necessario indicare i seguenti dati:

  1. Codice fiscale
  2. Nome cognome o denominazione
  3. Indirizzo 
  4. Email alla quale si desidera ricevere l'avviso di pagamento
  5. N° telefonico di riferimento

Maggiori informazioni

Sportello CSR e Ambiente
Piazza Borsa, 3 - 31100 - Treviso
tel. 0422 595288
e-mail: sportellocsr@tb.camcom.it

 

|

NEWSLETTER

Vuoi conoscere le iniziative e gli eventi della Camera di Commercio?
Registrati gratuitamente al servizio La Camera Informa