La Camera di Commercio di Treviso prosegue l'attività divulgativa intrapresa in materia di regolazione del mercato e tutela del consumatore, proponendo un ciclo di incontri dedicati al
nuovo Codice del consumo, entrato in vigore il 23 ottobre 2005.
Nel Codice è contenuta gran parte della disciplina dei diritti del consumatore, il quale viene tutelato in tutte le fasi del processo di acquisto, da quelle che precedono la stipulazione del contratto (con le norme sul diritto all'informazione, alla pubblicità veritiera, ecc.), a quelle conseguenti l'atto di acquisto in senso stretto, con il riconoscimento, tra l'altro, del diritto di recesso, del diritto alla garanzia biennale, del diritto al risarcimento (per i danni provocati da prodotti difettosi).
La conoscenza di tali disposizioni si rivela indispensabile sia per i consumatori e coloro che li tutelano, che per le stesse imprese, le quali operando in conformità alla normativa potranno attrarre la clientela e acquisire di un vantaggio competitivo nei confronti dei concorrenti.
Dopo questo primo incontro, nei mesi successivi si approfondiranno i temi:
- del diritto del consumatore all'educazione, all'informazione, alla sicurezza e qualità dei prodotti
- della sua tutela nell'ipotesi di conclusione di contratti anomali (al di fuori della sede dell'impresa, a distanza, via internet) e/o di acquisti a rate
- della sua protezione quando il bene non risulta conforme al contratto di vendita.
La partecipazione al seminario è gratuita
PROGRAMMA |
- Ore 9.30 Registrazione dei partecipanti
- Ore 9.45 Presentazione
dott. Renato Chahinian - Segretario Generale Camera di Commercio di Treviso
- Ore 10.00 Le finalità, le novità e i limiti del nuovo codice
- Il consumatore e i suoi diritti
- La garanzia biennale per i difetti di conformità
Prof. Avv. Luigi Garofalo -Professore ordinario presso l'Università degli studi di Padova, Facoltà di Giurisprudenza
- Ore 10.40 I contratti dei consumatori
- Particolari modalità di conclusione dei contratti
- Il diritto di recesso
Prof. Avv. Gianluca Sicchiero - Professore ordinario presso l'Università degli studi di Venezia, Facoltà di Economia
- Ore 11.20 Coffee break
- Ore 11.40 Le azioni a tutela del consumatore e l'accesso alla giustizia
Avv. Nicola Todeschini - Avvocato in Conegliano e membro dello Studio legale Consumerlaw
- Ore 12.10 Il contributo dei giudici alla tutela del consumatore
Avv. Massimo Zampese - Giudice di pace in Treviso
- Ore 12.40 La conciliazione in materia di consumo e l'esperienza della Camera di Commercio di Treviso
Dott. Antonio Nascimben - Responsabile dei procedimenti di conciliazione ed arbitrato di Curia Mercatorum
- Ore 13.00 Quesiti operativi e dibattito
- Ore 13.30 Chiusura dei lavori
|
NOTE ORGANIZZATIVE |
Sede
Sala Conferenze della Camera di Commercio di Treviso
Piazza Borsa, 3/B - Treviso
Orario:
dalle 9.30 alle 13.30
Modalità di partecipazione:
Gli interessati sono pregati di compilare la scheda di adesione e di inviarla via fax al numero 0422 595419, entro il 16 febbraio 2006.
Per informazioni
Ufficio Tutela del Consumatore
tel. 0422 595238 - 360
fax 0422 595419
email: tut@tv.camcom.it |