Il sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti per la propria funzionalità. Continuando la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per saperne di più consulta la nostra Cookie Policy | Chiudi avviso

Home Page / eventi, concorsi e bandi / Formazione e corsi / Incontro formativo/informativo relativo alla realizzazione di un'area riservata del sito dell'Albo Gestori Ambientali appositamente strutturata per gli organi di controllo competenti in ambito di attività di controllo ambientale

Incontro formativo/informativo relativo alla realizzazione di un'area riservata del sito dell'Albo Gestori Ambientali appositamente strutturata per gli organi di controllo competenti in ambito di attività di controllo ambientale

Formazione ambientale

Belluno, 28 giugno 2018 dalle 9:45 alle 12.45
Treviso, 2 luglio 2018 dalle 9:45 alle 12.45

Sala Luciani (Belluno) e Sala Conferenze (Treviso) della Camera di Commercio

*****

Presentazione

Come è noto, il 9 settembre 2014 è entrato in vigore il Decreto Ministeriale 3 giugno 2014 n.120, Regolamento per la definizione delle attribuzioni e delle modalità di organizzazione dell'Albo nazionale dei gestori ambientali, che ha sostituito il precedente e ormai datato regolamento di cui al D.M. 406/1998.

Il Regolamento nel semplificare e razionalizzare gli adempimenti a carico delle imprese e nel riordinare le attività di gestione rifiuti soggette all'iscrizione all'Albo, modifica e rafforza i controlli e i compiti delle Sezioni regionali dell'Albo gestori ambientali (in capo al sistema camerale) nel regolamentare l'attività delle imprese del settore ed intervenendo anche a livello sanzionatorio.

Tale attività si è esplicitata di recente anche con la creazione di un'area riservata del sito web dell'Albo Gestori Ambientali, appositamente realizzata per gli organi di controllo.

Ciò premesso, la scrivente Camera di Commercio di Treviso - Belluno, nell'ambito delle attività promosse in ambito ambientale e di rafforzamento della legalità sul territorio, in collaborazione con la Sezione Regionale del Veneto dell'Albo Gestori Ambientali ha organizzato un incontro formativo/informativo riservato al personale delle forze dell'ordine, dei comandi di polizia municipale e delle altre strutture competenti in ambito di attività di controllo ambientale per le province di Treviso e Belluno, avente la seguente programmazione:
a)   Illustrazione delle novità di cui la D.M. 120/2014;
b)   Applicazione dei Procedimenti disciplinari di competenza delle Sezioni regionali dell'Albo Gestori Ambientali;
c)    Lettura dei provvedimenti autorizzativi emessi dalle Sezioni;
d)   Altre banche dati ambientali di competenza del sistema camerale: MUD, Registri Pile, AEE, Gas Fluorurati;
e)   Illustrazione dell'Area riservata del sito web nazionale dell'Albo Gestori Ambientali per gli organi di controllo.

Ciascuno dei due incontri gratuiti in programma avrà identico contenuto e si svolgerà con il seguente calendario:

Programma

  • Ore 9,45 arrivi e registrazione dei partecipanti
  • Ore 10,00 saluti istituzionali della Camera di Commercio
  • Ore10,15 avvio dei lavori a cura del dott. Marco Casadei, Segretario della Sezione regionale del Veneto dell'Albo Gestori Ambientali;

  • Ore 12,15 Dibattito
  • Ore 12,45 Conclusione

entro le ore 12 del giorno precedente all'incontro prescelto e comunque fino alla disponibilità dei posti in Sala.

Non sono previste repliche o dirette streaming dell'evento, data la particolarità dei contenuti  trattati. Ai partecipanti che lo richiedono sarà rilasciato un apposito attestato di partecipazione. In caso di impossibilità di partecipare alla data programmata per la propria provincia di competenza ed essendo i due incontri con il medesimo programma è data la facoltà di poter partecipare anche all'altra sessione.

 

NOTE ORGANIZZATIVE

Sede
Per i soggetti operanti nella provincia di Belluno, giovedì 28 giugno 2018 presso la Sala Luciani della Camera di Commercio, Piazza Santo Stefano 15/17 (sede di Belluno)

Per i soggetti operanti nella provincia di Treviso, lunedì 2 luglio 2018 presso la Sala Conferenze della Camera di Commercio, Piazza Borsa 3/b (sede di Treviso)

Modalità di partecipazione
Partecipazione gratuita.
Si prega di effettuare l'iscrizione on-line (box ad inizio pagina).

Termine per le adesioni
Giorno precedente ad ogni incontroo a esaurimento dei posti disponibili

Per informazioni contattare la Segreteria Organizzativa:
Sportello CSR e Ambiente
Piazza Borsa, 3/b - 31100 Treviso
Tel. +39.0422.595288 - Fax +39.0422.595595
sportellocsr@tb.camcom.it

|

NEWSLETTER

Vuoi conoscere le iniziative e gli eventi della Camera di Commercio?
Registrati gratuitamente al servizio La Camera Informa