Il sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti per la propria funzionalità. Continuando la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per saperne di più consulta la nostra Cookie Policy | Chiudi avviso

Home Page / eventi, concorsi e bandi / Seminari e convegni / 'E dopo la maturità? Giovani e cultura del lavoro: valori e prospettive nel cambiamento'

'E dopo la maturità? Giovani e cultura del lavoro: valori e prospettive nel cambiamento'

Convegno dell'Osservatorio Economico di Treviso - Save the date

Treviso, mercoledì 6 giugno 2018
ore 9.30

Sala Conferenze della Camera di Commercio, piazza Borsa 3/b Treviso

*****

logoosservatorio_economico

Aziende che cercano ma non trovano personale e giovani lavoratori che cercano ma non trovano lavoro; giovani che non vogliono "fare gavetta" e lavoratori sovra-qualificati per le posizioni che occupano; ragazzi/e che vendono la loro start-up ai giganti della Silicon Valley e altri che si rinchiudono in casa rinunciando a mettersi in gioco. Mai come negli ultimi anni, del rapporto tra mondo del lavoro e giovani è stato detto tutto e il suo contrario.
Dopo aver raccontato le trasformazioni tecnologiche è ora tempo di ri-cominciare a interrogarsi sul valore e i significati attribuiti al lavoro dentro le aziende, comunità in cui si incontrano vecchi e nuovi talenti. Compito ambizioso viste le grandi trasformazioni che hanno investito non solo le imprese con la rivoluzione digitale ma anche la scuola che oggi esce sempre più dalle aule ed entra nel mondo del lavoro con l'alternanza.

Programma della giornata

  • 9.30 | SALUTI E APERTURA LAVORI
    Mario Pozza • Presidente della Camera di Commercio di Treviso - Belluno
    Stefano Marcon • Presidente Provincia di Treviso
    Domenico Dal Bo' • Presidente Osservatorio Economico e Sociale

  • 9.50 | INTRODUZIONE
    Barbara Sardella • Dirigente Ufficio Scolastico Territoriale di Treviso
  • 10.00 | I GIOVANI A TREVISO: DALLA SCUOLA ALL'INSERIMENTO NEL MONDO DEL LAVORO
    Paolo Rigo • Dirigente ISISS "M. Casagrande" Pieve di Soligo
    Maurizio Rasera • Veneto Lavoro
    Carmela Brun • Rete Conegliano Scuola Orienta -Istituto "G. Galilei"

  • 10.45 | GIOVANI E LAVORO: OLTRE GLI STEREOTIPI
    Daniele Marini • Università di Padova, Direttore scientifico Community Media Research

    -Dibattito-

  • 11.30 | Assegnazione dei Premi "Storie di Alternanza» CCIAA TV-BL alle scuole vincitrici della prima sessione 2018
  • 12.00 | DENTRO I LUOGHI DEL CAMBIAMENTO: SPUNTI DI LAVORO DALLA GIORNATA
    Elena Donazzan • Assessore all'istruzione, alla formazione, al lavoro e pari opportunità Regione Veneto
    Anna Maria Pretto • Referente regionale per l'Alternanza Scuola -Lavoro, Ufficio Scolastico per il Veneto
    Giacomo Vendrame • Vice Presidente Osservatorio Economico e Sociale

  • COORDINA I LAVORI
    Federico Callegari • Presidente del Comitato Tecnico Scientifico dell'Osservatorio

Scarica la locandina del convegno in formato PDF


Note organizzative

Sede
Sala Conferenze della sede camerale di Treviso - piazza Borsa, 3/b - Treviso (come raggiungere la sede di Treviso)

Modalità di partecipazione
L'ingresso al convegno è gratuito. Si prega gentilmente di confermare la propria presenza compilando il modulo al link:
https://goo.gl/h89BSY
Per chi lo desidera è disponibile, su richiesta, un attestato di partecipazione.

Termine per le adesioni
4 giugno 2018

Segreteria Organizzativa
Osservatorio Economico
tel. 349.7202753
e-mail osservatorio_treviso@libero.it

|

NEWSLETTER

Vuoi conoscere le iniziative e gli eventi della Camera di Commercio?
Registrati gratuitamente al servizio La Camera Informa