Il sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti per la propria funzionalità. Continuando la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per saperne di più consulta la nostra Cookie Policy | Chiudi avviso

Home Page / eventi, concorsi e bandi / Formazione e corsi / La filiera della moda

La filiera della moda

Dal quadro normativo alla vigilanza. Tutte le novità

Venezia - Marghera (VE), 23 maggio 2018
Ore 9.00 - 13.00

Parco Scientifico Tecnologico Edificio Lybra - Ingresso Vega 1

*****

In collaborazione con Unioncamere del Veneto

Presentazione

La Camera di Commercio di Treviso-Belluno e la Camera di Commercio di Venezia Rovigo Delta Lagunare hanno organizzato per il 23 maggio 2018, presso la sede di Unioncamere Veneto a Venezia-Marghera, una giornata informativa dedicata alla “Filiera della moda”, anche al fine di illustrare il nuovo apparato sanzionatorio introdotto dal decreto legislativo n. 190/2017 in tema di etichettatura di composizione dei prodotti tessili e delle calzature.
All'evento interverranno giuristi, rappresentanti delle categorie imprenditoriali e delle istituzioni con l'intento di divulgare il nuovo scenario normativo e offrire testimonianze dei rispettivi settori.

Programma

  • 9.15 Registrazione partecipanti
  • 9.30
    Mario Pozza, Presidente Unioncamere Veneto e Camera di Commercio Treviso Belluno
    Giuseppe Fedalto, Presidente Camera di Commercio Venezia Rovigo Delta Lagunare
  • 9.45 "L'attività di vigilanza delle Camere di Commercio"
    Mario Feltrin, Dirigente Area Regolazione del Mercato Camera di Commercio Venezia Rovigo Delta Lagunare
  • 10.00 "2008 - 2018 come è cambiato il quadro normativo del settore tessile: la filiera delle responsabilità"
    Luca Bandiera, Avvocato del Foro di Treviso
  • 10.30 "Il D.lgs n.190/2017- La nuova disciplina sanzionatoria: un quadro omogeneo per il settore tessile e calzature"
    Antonella Tomassi, Ministero dello Sviluppo Economico
  • 11.00 "Dispositivi anticontraffazione e sistemi tecnologici di tracciabilità del prodotto"
    Bruno Martino, Consigliere Confindustria Venezia Area Metropolitana di Venezia e Rovigo, con delega al "Made in" e lotta alla contraffazione
  • 11.20 "Panoramica riepilogativa etichettatura delle calzature"
    Claudia Simionato Acrib - Confindustria Venezia Area Metropolitana di Venezia e Rovigo
  • 11.40 "La testimonianza di un'impresa storica della 'Marca Trevigiana'"
    Roberto Bottoli di "Lane Bottoli s.r.l." delegato di Unindustria di Treviso per il Made in Italy
  • 12.00 "Il perimetro della nostra responsabilità"
    Carlo Zanin, Confartigianato ANIL (Associazione Nazionale Imprese di Lavanderia) Presidente provinciale Venezia
  • 12.15 "Iniziative del Tavolo Veneto della Moda per valorizzare una Filiera Trasparente del comparto Moda"
    Matteo Ribon, Segreteria Tavolo Veneto della Moda - Vice Segretario CNA Veneto e Segretario Federmoda CNA Veneto
  • 12.45 Quesiti e conclusione

Download

NOTE ORGANIZZATIVE

Sede
Parco Scientifico Tecnologico Edificio Lybra - Ingresso Vega 1
Via delle Industrie, 19/d
Venezia - Marghera (VE)

Modalità di partecipazione:
La partecipazione è gratuita previa iscrizione, da effettuare on line al sito www.dl.camcom.gov.it; cliccare su "EVENTI E CORSI", quindi selezionare l'evento di interesse; cliccare su "ISCRIVITI ON LINE" e procedere alla registrazione compilando i dati richiesti.

Termini di adesione:
lunedì 21 maggio 2018

Per informazioni:
Segreteria Organizzativa
Ufficio Metrico e Vigilanza
Camera di Commercio Venezia Rovigo Delta Lagunare
tel. 041 786172
e-mail: vigilanza.prodotti@dl.camcom.it

|

NEWSLETTER

Vuoi conoscere le iniziative e gli eventi della Camera di Commercio?
Registrati gratuitamente al servizio La Camera Informa