Il sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti per la propria funzionalità. Continuando la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per saperne di più consulta la nostra Cookie Policy | Chiudi avviso

Home Page / eventi, concorsi e bandi / Formazione e corsi / La compliance doganale nella fase di importazione

La compliance doganale nella fase di importazione

Formazione per l'internazionalizzazione

Treviso, 8 maggio 2018
9.00-17.30

Sala Conferenze della Camera di Commercio

*****

Presentazione

Il seminario, realizzato dalla Camera di Commercio di Treviso Belluno nell'ambito dell'attività di formazione e aggiornamento in tecnica del commercio estero, propone alle imprese un approfondimento dedicato alle operazioni di importazione. L'incontro analizza gli adempimenti chiave riferiti alla classificazione doganale, al valore e all'origine delle merci, introducendo infine il tema degli strumenti deflativi del contenzioso doganale .

I partecipanti interessati potranno inoltre beneficiare di colloqui individuali con l'esperto su specifici casi aziendali; gli incontri si svolgeranno il 9 maggio presso la sede camerale di Treviso, su appuntamento e secondo le modalità che saranno comunicate successivamente.

Programma

  • ore 9.00 Registrazione dei partecipanti
  • ore 9.10
    • Aspetti delle operazioni doganali in importazione
      - L'IVA in dogana - recenti orientamenti giurisprudenziali
      - La riscossione dei diritti doganali
      - Recupero e rimborso dei diritti doganali
    • I controlli dell'Agenzia delle dogane e le garanzie
      - Le garanzie doganali
      - L'operatore economico autorizzato: requisiti, benefici concreti e iter procedurale
  • ore 13.00 Pausa pranzo
  • ore 14.00
    • Gli elementi dell'accertamento doganale
      - La classifica doganale della merce: casi pratici
      - Il valore doganale, metodi alternativi, incrementi e diminuzioni della base imponibile
      - Valore doganale e transfer pricing
      - Gli strumenti di compliance con l'Agenzia delle dogane (ITV, IVO e IVV)
    • L'origine doganale e l'esportatore registrato
    • Il contenzioso doganale
      - Il diritto di essere ascoltati e gli strumenti deflativi del contenzioso

    Avv. Lorenzo Ugolini - Studio Legale Associato Ugolini Baldi Fraternali

     

    NOTE ORGANIZZATIVE

    Sede
    Camera di Commercio di Treviso - Belluno sede di Treviso Piazza Borsa 3/b Treviso.
    (Indicazioni utili per raggiungere la sede di Treviso)

    Destinatari
    Responsabili e addetti amministrativi degli uffici estero di imprese di produzione e commerciali

    Modalità di partecipazione:
    Si prega di effettuare l'iscrizione on-line (box ad inizio pagina).

    Per favorire l'apprendimento e l'interazione del gruppo con il docente, la partecipazione al seminario sarà a numero chiuso.

    Termine per le adesioni:
    20 aprile 2018 o ad esaurimento dei posti disponibili

    Quota di partecipazione
    Euro 120,00 + IVA (euro 146,40) a persona.

    Il pagamento dovrà essere effettuato ENTRO 3 GIORNI LAVORATIVI DALLA DATA DI REGISTRAZIONE a mezzo bonifico bancario presso Cassa di Risparmio del Veneto, filiale di corso Garibaldi 22/26 - 35122 Padova - IBAN IT42 V062 2512 1861 0000 0460 075 specificando nella causale: - "RIF: POI 7298"
    Copia del bonifico deve essere inviato tramite email a: Servizi per l'Internazionalizzazione delle imprese e del territorio, e-mail: promozione.estero@tb.camcom.it.

    Documentazione
    Il materiale previsto viene consegnato in formato cartaceo e/o digitale sulla base delle specifiche esigenze didattiche dell'intervento formativo.

    Segreteria organizzativa
    Servizi per l'Internazionalizzazione delle imprese e del territorio
    Belluno: tel. 0437 - 955135
    Treviso: tel. 0422 595313-248
    promozione.estero@tb.camcom.it

|

NEWSLETTER

Vuoi conoscere le iniziative e gli eventi della Camera di Commercio?
Registrati gratuitamente al servizio La Camera Informa