Il sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti per la propria funzionalità. Continuando la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per saperne di più consulta la nostra Cookie Policy | Chiudi avviso

Home Page / eventi, concorsi e bandi / Seminari e convegni / Bando di Concorso per la concessione di contributi alle PMI a sostegno di interventi per la digitalizzazione I4.0

Bando di Concorso per la concessione di contributi alle PMI a sostegno di interventi per la digitalizzazione I4.0

Le domande devono pervenire - esclusivamente per via telematica - dal 26 marzo al 21 maggio

*****

logo PID - Punto Impresa Digitale

 

La Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Treviso-Belluno ha indetto un Concorso con lo scopo di promuovere la diffusione della cultura e della pratica digitale nelle micro, piccole e medie imprese (da ora in avanti MPMI), di tutti i settori economici attraverso:

  • la diffusione della "cultura digitale" tra le MPMI della circoscrizione territoriale camerale;
  • l'innalzamento della consapevolezza delle imprese sulle soluzioni possibili offerte dal digitale e sui loro benefici;
  • il sostegno economico alle iniziative di digitalizzazione in ottica Impresa 4.0 implementate dalle aziende del territorio in parallelo con i servizi offerti dai costituendi PID.

Le agevolazioni previste dal Bando consistono in contributi a fondo perduto concessi ai sensi del Regolamento n. 651/2014/UE della Commissione del 17 giugno 2014, in attuazione del Regolamento dell'Unione Italiana delle Camere di commercio per la concessione di aiuti alle PMI per interventi in tema di digitalizzazione (Aiuto di Stato SA.49447).

Dotazione finanziaria e Linee di intervento

Il Bando è dotato di un fondo complessivo di € 330.000,00 e prevede l'erogazione di contributi a fondo perduto a copertura delle spese per l'acquisizione di servizi di consulenza e/o formazione finalizzati all'introduzione delle tecnologie di innovazione tecnologica I4.0;

Chi può partecipare

Vi possono partecipare le microimprese, le piccole imprese e le medie imprese (in breve PMI) - così come definite nell'allegato I del Regolamento (CE) n. 800/2008 della Commissione del 6 agosto 2008, aventi sede legale e/o unità locali nella circoscrizione territoriale della Camera di commercio di Treviso-Belluno, in regola con il pagamento del diritto annuale e con la comunicazione di inizio attività, attive alla data di pubblicazione del Bando.

Ammontare del contributo

Il contributo massimo concedibile a ciascuna impresa sarà pari al 50% della spesa effettivamente ammissibile, al netto di IVA e di altre imposte e tasse, fino ad un massimo di € 10.000,00.
Non saranno prese in considerazione domande di contributo presentate per spese ammissibili complessive di importo inferiore a € 3.000,00.
Qualora l'impresa richiedente, alla data di pubblicazione del Bando, risulti in possesso dell'attribuzione del "Rating di Legalità", fermo restando l'importo dell'investimento minimo, l'intensità dell'aiuto sarà pari al 60% della spesa ammissibile, fermo restando il contributo massimo di € 10.000,00.
Il contributo sarà determinato sull'importo complessivo delle spese ammissibili, al netto dell'IVA, sostenute e rendicontate entro le date prescritte.

Presentazione delle domande

Le domande di partecipazione, da redigersi utilizzando l'apposita modulistica scaricabile dal sito www.tv.camcom.it, devono essere inoltrate dalle ore 09:00 del 26.03.2018 alle ore 24:00 del 21.05.2018 esclusivamente in modalità telematica con firma digitale, collegandosi all'indirizzo http://webtelemaco.infocamere.it, sezione "Servizi e-gov", all'interno delle specifico sportello on line "Contributi alle imprese", il quale - per la predisposizione della pratica telematica - sarà attivo dalla seconda metà del mese di marzo 2018.

Non è ammessa la presentazione della domanda tramite intermediari.

Valutazione delle domande e ammissione al contributo

Le domande saranno esaminate dalla Camera di Commercio eventualmente coadiuvata da esperti anche esterni, al fine di valutarne l'ammissibilità sia rispetto ai requisiti soggettivi e amministrativi previsti dal Bando, sia rispetto all'attinenza dell'intervento con le tematiche Industria 4.0, nonché al possesso da parte dei fornitori dei requisiti previsti. La valutazione delle domande e l'ammissione a contributo avverrà in relazione al giorno di presentazione di ogni singola domanda.

Spese ammissibili

Sono ammissibili i preventivi/offerte emessi successivamente alla data di pubblicazione del Bando, purché non espressamente controfirmati o comunque accettati prima della data di presentazione della domanda di partecipazione.

Sono, invece, ammissibili le spese sostenute a partire dal giorno successivo a quello di presentazione della domanda di partecipazione e fino al termine ultimo per la rendicontazione, e comunque entro la data di presentazione della domanda di erogazione del contributo, direttamente riguardanti il progetto presentato, al netto di IVA.

Realizzazione del progetto e rendicontazione

Le domande di erogazione del contributo e le relative rendicontazioni finali dovranno essere inviate telematicamente alla Camera di Commercio dalle ore 09.00 del 29.10.2018 e entro e non oltre le ore 24.00 del 15.11.2018.
La Camera di Commercio esaminerà le documentazioni finali valutando la compatibilità e la congruità tra le azioni ammesse a contributo e quelle concretamente realizzate, nonché i risultati raggiunti rispetto agli obiettivi del Bando.

Si invita ad una attenta lettura di tutte le disposizioni e le regole concorsuali, come contenute nel Bando e nella "Scheda Misura", essendo questi ultimi le vere e proprie fonti regolamentari cui attenersi scrupolosamente

Download

Si invita ad una attenta lettura di tutte le disposizioni e le regole concorsuali, come contenute nel Bando di concorso e nelle Schede di intervento, essendo questi ultimi le vere e proprie fonti regolamentari cui attenersi scrupolosamente.

BANDO DI CONCORSO E ALLEGATI
Documento File da scaricare
Bando scarica il bando in formato PDF (877 Kb)
LINEE GUIDA
Istruzioni operative per la trasmissione telematica delle domande di contributo
scarica le istruzioni in formato PDF (2.83 Mb)
Allegato 1 - Domanda di partecipazione scarica allegato 1 in formato PDF (166 Kb)
Allegato 2 - Modulo Misura scarica l'allegato 2 in formato ODT (60 Kb)
Allegato 3 - Autocertificazione del fornitore relativamente agli "ulteriori fornitori" scarica l'allegato 3 in formato PDF (153 Kb)
Allegato 4 - Rendicontazione: Dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà scarica l'allegato 4 in formato word (278 Kb)

Esiti del bando

Consulta gli esiti del bando

Per informazioni

Camera di Commercio di Treviso-Belluno
Punto Impresa Digitale
tel 0422 595333 - 334 - 283 - 261
fax 0422 595595
e-mail: pid@tb.camcom.it

 

|

NEWSLETTER

Vuoi conoscere le iniziative e gli eventi della Camera di Commercio?
Registrati gratuitamente al servizio La Camera Informa