Il sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti per la propria funzionalità. Continuando la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per saperne di più consulta la nostra Cookie Policy | Chiudi avviso

Home Page / eventi, concorsi e bandi / Seminari e convegni / Incontri formativi su SUAP

Incontri formativi su SUAP

Le nuove disposizioni in materia di Conferenza di servizi (in seguito al D.Lgs 127/2016)

Belluno, 24 ottobre 2017
ore 9.30 - 13.00

Sala Luciani della Camera di Commercio

*****

Logo regione Veneto Logo Unioncamere Veneto Camera di Commercio di Treviso-Belluno

Unioncamere, con la collaborazione delle Camere di Commercio, ha messo a punto un programma di seminari per le imprese, i professionisti, gli enti locali e le associazioni di categoria sullo Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP) e sull'Identità Digitale che si svolgerà nel mese di ottobre.
Gli incontri relativi al SUAP affronteranno con taglio sia giuridico che operativo i decreti legislativi 126/2016, 127/2016 e 222/2016; gli argomenti sono stati suddivisi tra le varie sedi.
L'incontro organizzato dalla Camera di Commercio di Treviso-Belluno - che si terrà a Belluno il 24 ottobre alle ore 9.30 - rivolto in particolare ai SUAP, ai Professionisti ed alle Associazioni di categoria, approfondirà il tema "Le nuove disposizioni in materia di Conferenza di servizi in seguito al dlgs 127/2016".

La partecipazione sarà gratuita. Gli eventi del SUAP saranno trasmessi anche via streaming.

Programma

  • la distinzione tra conferenza di servizi istruttoria e decisoria;
  • la conferenza preliminare su richiesta dell'interessato;
  • la conferenza semplificata in modalità asincona;
  • la conferenza simultanea in modalità sincrona.

Docente: Marcello Maria Fracanzani
Professore ordinario di Diritto Amministrativo nella Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Udine

Download

Visione dell'evento in diretta streaming

Per coloro che non potranno partecipare all'evento, dalle ore 9.30 del 24 ottobre, sarà possibile seguire la diretta streaming nel canale Youtube di Unioncamere Veneto.

Quesiti

Nel sito di Unioncamere Veneto è disponibile un formulario, col quale è possibile porre dei questiti inerenti gli argomenti del corso.
Il formulario è disponibile dal giorno del corso stesso e fino al 28 novembre.

L'iniziativa è realizzata nell'ambito della Convenzione tra la Regione del Veneto e Unioncamere del Veneto
per lo svolgimento dell'attività di informazione alle PMI in materia di iniziative regionali e programmi comunitari da parte dell'Eurosportello.
Legge regionale 3 febbraio 1998, n. 3, articolo 8.

NOTE ORGANIZZATIVE

Sede
Sala Luciani della sede camerale, piazza S. Stefano, 17 - Belluno (come raggiungerci)

Modalità di partecipazione:
La partecipazione è gratuita.
Si prega di procedere all'iscrizione on line (box ad inizio pagina).
L'iscrizione online è necessaria solo per chi parteciperà in sala.
L'evento sarà visibile in diretta streaming
.

Termine di adesione:
23 ottobre 2017 o ad esaurimento dei posti disponibili.

Per informazioni:
Unioncamere del Veneto
tel. 041 0999311
www.unioncamereveneto.it

|

NEWSLETTER

Vuoi conoscere le iniziative e gli eventi della Camera di Commercio?
Registrati gratuitamente al servizio La Camera Informa