Il sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti per la propria funzionalità. Continuando la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per saperne di più consulta la nostra Cookie Policy | Chiudi avviso

Home Page / eventi, concorsi e bandi / Formazione e corsi / IL SISTEMA ITALIA PER L'INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE IMPRESE

IL SISTEMA ITALIA PER L'INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE IMPRESE

Strumenti e servizi per le PMI venete

Treviso, 19 ottobre 2017
ore 9.00 - 14.00

Sala Conferenze della Camera di Commercio

*****

Presentazione

La Camera di Commercio di Treviso Belluno invita gli operatori con l'estero e le imprese interessate ad affacciarsi ai mercati internazionali all'incontro di presentazione del Sistema Italia per l'internazionalizzazione.

Gli interventi previsti delineano il quadro della promozione del made in Italy nel mondo, attraverso la presenza dei Ministeri preposti alla definizione di una strategia Paese unitaria e degli attori istituzionali che ai vari livelli traducono in opportunità e servizi per le imprese tali linee direttrici.

Programma

Sala Conferenze

  • 9.00 Registrazione dei partecipanti
  • Indirizzi di saluto e introduzione ai lavori
    Mario Pozza - Presidente CCIAA Treviso Belluno e Consigliere Assocamerestero

    Le linee di indirizzo per l'internazionalizzazione delle imprese italiane: il ruolo del Ministero dello Sviluppo Economico e del Ministero Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale
    • Linee strategiche e priorità settori/mercati esteri
    • La cooperazione internazionale e le opportunità per le imprese italiane
    Paolo Bulleri - Ministero dello Sviluppo Economico, D.G. Politiche di Internazionalizzazione e Promozione degli Scambi
    Chiara Franco - Ministero Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, D.G. Promozione del Sistema Paese
  • 10.10 Gli strumenti a supporto delle PMI sui mercati esteri: i servizi di ICE e del Sistema camerale italiano
    • La rete ICE e delle Camere di Commercio Italiane nel mondo
    in corso di definizione - ICE, Ufficio di coordinamento promozione made in Italy/em>
    Silvia Fontana - Assocamerestero
  • 10.40 Gli interventi della Regione del Veneto a favore dell'internazionalizzazione
    in corso di definizione - Regione del Veneto
  • 11.00 Finanza agevolata e strumenti assicurativi a supporto dei progetti di sviluppo commerciale e industriale delle imprese italiane all'estero
    Interventi a cura di SACE S.p.A. , SIMEST S.p.A. e FINEST S.p.A.
  • 11.45 La nuova Camera di Commercio: supporto, formazione e assistenza per l'internazionalizzazione
    Romano Tiozzo - Segretario Generale CCIAA Treviso - Belluno
  • 12.00 Conclusioni, testimonianze e dibattito
  • 12.30 Chiusura del seminario

Sala Borsa - Buffet

  • Networking e colloqui di approfondimento per le imprese interessate
  • ore 14.00 Chiusura dei lavori

Note organizzative

Sede
Sala Conferenze della sede camerale - piazza Borsa, 3/b Treviso (come raggiungerci)

Destinatari
Imprenditori, responsabili commerciali e amministrativi estero di PMI, Associazioni di categoria

Modalità di partecipazione
Per aderire all'iniziativa è necessaria l'iscrizione on-line (box ad inizio pagina).
Partecipazione gratuita.

Termine di adesione
18 ottobre 2017

Per informazioni

Segreteria organizzata
Ufficio Promozione Estero
Treviso: tel. 0422 595313-274
Beluno: tel. 0437 955135
promozione.estero@tb.camcom.it

|

NEWSLETTER

Vuoi conoscere le iniziative e gli eventi della Camera di Commercio?
Registrati gratuitamente al servizio La Camera Informa