Il sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti per la propria funzionalità. Continuando la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per saperne di più consulta la nostra Cookie Policy | Chiudi avviso

Home Page / eventi, concorsi e bandi / Formazione e corsi / SELEZIONE DEI CANALI DI VENDITA ALL'ESTERO

SELEZIONE DEI CANALI DI VENDITA ALL'ESTERO

EXPORT PLANNING PER PMI - Formazione manageriale per l'internazionalizzazione

Belluno, 18 luglio 2017

Sala Luciani della Camera di Commercio

*****

logo contributo regione veneto

Presentazione

Il seminario, realizzato con il contributo della Regione Veneto, propone metodologie di analisi e selezione dei canali di vendita all'estero per facilitare l'avvio di partnership di successo, funzionali allo sviluppo e al consolidamento delle posizioni aziendali nei mercati internazionali.
Per favorire l'apprendimento e il confronto sulle tematiche operative affrontate, sono previste esercitazioni finalizzate ad agevolare l'impostazione di piani di azione aziendali.

Programma

  • 9.00 Registrazione dei partecipanti
  • 9.10 La selezione del canale estero ottimale per l'impresa
    - Analisi delle motivazioni aziendali ad aprire nuovi mercati
    - Ostacoli e limiti del canale indiretto
    - Come selezionare un canale ottimale rispetto all'azienda e al mercato estero
    - Valutazione del profilo del partner

  • 13.00 Pausa pranzo
  • 14.00 Il rapporto con i distributori: come costruire una partnership di successo
    - La formazione imprenditoriale e commerciale del partner
    - La collaborazione nel Business Plan
    - La programmazione, il monitoraggio dell'attività commerciale e la gestione operativa della rete di vendita
    - La qualità della relazione con il cliente finale

    Esercitazioni e piano d'azione sulla propria realtà aziendale
  • 18.00 Chiusura dei lavori

Relatore: Massimo Pizzetti - Change Projetct S.r.l., Firenze

 

NOTE ORGANIZZATIVE

Sede
Sala Luciani della sede camerale di Belluno - piazza S. Stefano, 17 - Belluno (come raggiungere la sede di Belluno)

Destinatari
Imprenditori, responsabili commerciali estero, responsabili marketing

Modalità di partecipazione:
Si prega di effettuare l'iscrizione on-line (box ad inizio pagina).

Per favorire l'apprendimento e l'interazione del gruppo con il docente, la partecipazione sará a numero chiuso.
L'adesione al seminario si intende perfezionata con il pagamento della quota di partecipazione e con l'invio della relativa ricevuta del bonifico, da effettuarsi entro 3 giorni lavorativi dall'iscrizione.

Termine di adesione
17 luglio 2017 o ad esaurimento dei posti disponibili.

Quota di partecipazione
€ 80,00 + IVA 22% a persona (€ 97,60)

Il pagamento dovrà essere effettuato entro 3 giorni lavorativi dall'iscrizione, a mezzo bonifico bancario presso "Cassa di Risparmio del Veneto", filiale di corso Garibaldi 22/26 - 35122 Padova - IBAN IT42 V062 2512 1861 0000 0460 075 specificando nella causale "Rif: 6734".

Copia del bonifico deve essere inviato tramite email a: Ufficio Promozione Estero, e-mail: promozione.estero@tb.camcom.it.

Documentazione
Il materiale previsto viene consegnato in formato cartaceo e/o digitale sulla base delle specifiche esigenze didattiche dell'intervento formativo.

Per maggiori informazioni
Segreteria organizzativa
Ufficio Promozione Estero

Belluno: tel. 0437.955135
e-mail: promozione.estero@tb.camcom.it

|

NEWSLETTER

Vuoi conoscere le iniziative e gli eventi della Camera di Commercio?
Registrati gratuitamente al servizio La Camera Informa